Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Oltre 500 partecipanti,divisi nelle varie categorie ,che vanno dai pulcini alle categorie dei veterani oro hanno dato vita alla ,gara campestre denominata ‘’Pistoia Cross’’, organizzata dai Comitati provinciali del Csi e Uisp, con la collaborazione delle società della provincia di Pistoia e valida per in campionati provinciali Fidal,Uisp e Csi.
Nella categoria Senior Femminile (mt 3000) si aggiudica la gara Viola Cipollini (Atletica Alta Toscana Massa che ottiene il tempo di 11’35’’,al secondo posto Claudia Astrella (Atletica Vinci) e terza Elisabetta Panerai (Atletica Casalguidi)
Nei Senior Maschili (Mt 5250), trionfo per Raffaele Poletti (Officiina del Borgo) in 16’23’’,ottiene il secondo posto ,Simone Gasperetti (Pistoia Atletica 1983) al terzo Luca Borgianni (Podistica Castelfranchese)
Nella categoria allievi (mt 3000) il successo va a Simone Ferdani (Polisportiva Pontremolese) in 10’53’’seguito nell’ordine da Alessandro Bondi (Atletica Prato) e Emanuele Papi (Individuale).
Marta Silvestri (Gruppo Podistico Massa e Cozzile), ottiene il primo posto nella categoria Allieve(mt 3000)con il tempo di 12’32’’,il posto d’onore per Giulia Lenaz (Pistoia Atletica 1983) e terza Eleonora Piccerelli (Atletica Casalguidi).
La categoria Juniores Maschile (mt 5250) se la aggiudica Edoardo Tesi (Pistoia Atletica 1983) in 16’47’’,secondo gradino per Lorenzo Guidotti (Atletica Calenzano).
Negli Amatori ‘’A’’ Femminili (Mt 3000) podio più alto per Alice Dolfi (Silvano Fedi Pistoia) in 12’40’’,secondo Agnese Di Biase (Stracarrara),terzo si classifica Michela Furi (Gregge Ribelle Siena).
Il pistoiese Massimo Mei (Atletica Castello Firenze), vince la categoria Amatori ‘’A’’maschili (mt 5250)in 15’58’’,seguono Marco Bonacchi (Gruppo Podistico Alpi Apuane) e Adriano Curovich (Podistica Castelfranchese).
Isabella Pellegrini, si aggiudica la categoria Amatori ‘’B’’ Femminile (mt 3000) in 12’09’’,seguita da Meri Mucci (Orecchiella Garfagnanna) e da Stefania Bargiacchi (Silvano Fedi Pistoia).
Stefano Ricci (Officine del Borgo) con il tempo di 17’08’’ vince nella categoria Amatori ‘’B’’ Maschile (mt 5250) con al secondo posto Giacomo Bruschi (Silvano Fedi Pistoia) e terzo Andrea Alberti (Atletica Alta Toscana Massa).
Nelle donne veterane (mt 3000)al primo posto Silvana De Pasquale (La Galla Pontedera Atletica) in 13’32’’, poi seguono nell’ordine , Cristina Mannello (Silvano Fedi Pistoia) e Patrizia Franchi (Cai Pistoia).
Giuseppe Tomaselli (Alpi Apuane),si aggiudica la categoria veterani’’A’’ Maschili (mt 3000)terminando in 10’41’’,secondo, Michele Ferrari (Silvano Fedi Pistoia).terzo,Maurizio Lorenzetti (La Galla Pontedera Atletica).
Nei Veterani ‘’B’’uomini(mt 3000)il podio più alto e andato a Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) in 12’08’’,secondo,Nazzareno Giorgini (Atletica Casalguidi) e al terzo Santangelo Santino (CSI Pisa).
Nella categoria veterani oro (mt 3000) uomini si aggiudica il primo posto il pistoiese Domenico Coco (Silvano Fedi Pistoia) dove precede il compagno di società,Franco Dami e Loretto Brizzi (Freestyle Triathlon)
Commento a cura di Giancarlo Ignudi