A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Tutto pronto all'alberghiero Martini per l'ultima giornata di orientamento prima delle vacanze natalizie. Sabato 21 dicembre, dalle 10:30 alle 12:30, è in programma un open day per visitare i laboratori, conoscere i piani didattici e formativi e avere utili informazioni sulle attività pratiche e gli stage aziendali. Nelle precedenti due giornate sono stati registrati quasi 500 ospiti tra potenziali futuri alunni e genitori che li accompagnavano.
Obiettivo: presentare l'offerta in vista delle iscrizioni che apriranno nei primi giorni di gennaio 2020. Una scuola di qualità per costruire un futuro turistico competitivo, attraverso la formazione di figure professionali che rispondano alle richieste del mercato europeo e mondiale. L'istituto professionale per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "F. Martini" di Montecatini Terme, fondato nel 1916, coniuga tradizione e innovazione grazie alla didattica laboratoriale costituisce da sempre un prezioso strumento di qualifica per gli iscritti che, dopo un biennio comune, a partire dalla classe terza intraprendono uno specifico percorso di studi sulla base dell'indirizzo scelto. Quattro i settori: accoglienza, sala, enogastronomia, pasticceria.
L'istituto Martini rappresenta un punto di riferimento per le attività scolastiche e lavorative del territorio e ha formato, nel tempo, professionisti di fama nazionale e internazionale. Le due sedi di via Galilei e del Castello Querceta sono facilmente raggiungibili con mezzi pubblici. I numerosi restauri ne hanno perfezionato l'eleganza e la funzionalità.
La scuola, al termine del primo biennio, ospita corsi per l'acquisizione di qualifiche regionali di secondo livello per il settore alberghiero e turistico. Gli ultimi tre anni, ricchi di particolari specializzazioni del settore turistico-alberghiero, si concludono con l'esame di Stato propedeutico all'inserimento nel mondo del lavoro oppure al proseguimento degli studi universitari. La scuola offre la possibilità di imparare quattro lingue straniere: inglese, francese, tedesco e spagnolo. Partecipando ai corsi di approfondimento organizzati nell'ambito dell'istituto, gli studenti possono conseguire le certificazioni europee (Dele, Delf, Pet e Zertifikat Deutsch). Nell'anno scolastico 2013/2014, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dei Lions di Montecatini Terme, l'Istituto Martini ha dato il via a una nuova era, quella del registro elettronico.
L'istituto si pone come parte attiva e organizza corsi specifici e approfondimenti tematici professionali, in relazione alle richieste dell'utenza e della realtà produttiva locale, regionale e nazionale. Vengono, inoltre, offerti scambi culturali con i paesi europei, corsi di informatica, il corso di Haccp, la possibilità di partecipare a un originale laboratorio di comunicazione.