Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 11:03 - 31/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
BASKET

I giocatori della squadra Fabo Herons Montecatini hanno fatto visita all'Istituto Sismondi-Pacinotti per una lezione di pallacanestro.

SCI

Si è svolta giovedì pomeriggio, nella piazza assolata dell’Abetone, la bellissima cerimonia di apertura delle finali internazionali del 41° Pinocchio sugli sci.

BASKET

Termina a Firenze, con una vittoria contro Laurenziana, il campionato Under 19 della Over Nico Basket.

SCI

Lo S.C. Vesuvio conquista tre ori con D'Antonio Giada e Mancini Marco. 

SCI

Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.

CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

none_o

Sarà inaugurata venerdì 31 marzo alle 16 nelle Sale Affrescate del palazzo comunale di Pistoia.

none_o

Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Open day all'Istituto agrario

13/12/2019 - 10:52

Domenica 15 dicembre il secondo appuntamento con l'open day all’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia: torna “Natale tra i banchi” e si svolgerà secondo modalità ormai collaudate: un pomeriggio da passare a scuola per conoscere l’offerta formativa sia dei tre indirizzi di "Agraria" che delle "Biotecnologie sanitarie", parlando con i docenti e gli studenti già iscritti, nel ruolo di ciceroni.

 

Dalle 15 alle 18 sarà possibile visitare la scuola, porre domande e soprattutto passare un po' di tempo nei laboratori: i ragazzi interessati a una eventuale iscrizione potranno fare piccole esperienze pratiche di chimica, microbiologia, scienze, potranno vedere come si usa un microscopio o cosa succede quando si mescolano le sostanze chimiche, insomma, potranno valutare se la scuola fa al caso loro dal momento che alcune materie che vi vengono insegnate, come appunto la chimica, sono per molti assolutamente nuove.

 

I ragazzi e i docenti dell'agrario presenteranno inoltre i loro progetti, tra cui quello, recente, relativo alla filiera del castagno, e sarà possibile presentare un campione di vino per avere un'analisi laboratoriale delle sue proprietà. Altra novità che sarà possibile vedere in azienda è la lombricoltura relativa al "Progetto ambiente".

 

Inoltre ci sarà l'esibizione della Banda Agraria, una band composta da studenti e docenti che da anni suonano insieme, e la cucina del Convitto offrirà un piccolo buffet con bevande calde e dolci. Insomma, un pomeriggio diverso e utile per tutti quei ragazzi della secondaria di primo grado che sono ancora indecisi sul loro futuro.

 

di Stefania Berti

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: