Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Bibliocoop, sezione distaccata della biblioteca comunale Leandro Magnani di Montecatini Terme, invita alla presentazione del volume: "La strana fuga del tempo", di Roberto Pinochi.
Roberto Pinochi, studioso appassionato di storia, profondo conoscitore delle vicende di Montecatini Terme, ha scritto numerosi testi sulla storia della città tra cui citiamo: L’assedio di Montecatini, I Monaci Cassinesi della Badia Fiorentina ai Bagni di Montecatini, I Bagni di Montecatini nell’ottocento, Dentro la Terra di Monte Catino. Numerosi suoi saggi sono stati pubblicati in riviste di storia locale e nei volumi editi dall’Istituto Storico Lucchese, sezione Storia e storie al femminile. Nel 2015 ha fatto il suo esordio nel mondo del romanzo con: "Santa Barbara e la granduchessa".
Di recente ha pubblicato il suo secondo romanzo: "La strana fuga del tempo". Una vicenda complessa, intricata , che si tinge di giallo ma con un pizzico di noir ed in cui la realtà si mescola con la fantasia. Sulla scena: il Grande maestro, Giuseppe Verdi, giunto per la prima volta ai Bagni, insieme alla moglie ed alla soprano Teresa Stolz, alcuni personaggi reali che cercano, forse per godere allora come ora di luce riflessa, di avvicinare il Celebre Maestro: un fotografo un giornalista, e poi: personaggi fantastici che assomigliano a personaggi delle opere, artisti girovaghi, loschi figuri che si muovon nell’ombra, il gran maestro della setta segreta dei Rosacrociani …
La storia sembra ricollegarsi a un lontano avvenimento svoltosi a Londra trent’anni prima quando il Maestro si a Londra per la prima dell’opera: il Masnadiero incontrò una graziosa fanciulla.
Sarà presente l’autore
Interverrà Amedeo Bartolini
Mercoledì 11 dicembre ore 17
Sala Soci del centro Commerciale Montecatini
Al termine aperitivo offerto dalla sezione soci Coop Valdinievole