Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
C'è una sola squadra in testa al campionato di A1 Uisp Pistoia-Prato. È il Racing Montecatini, che ha vinto venerdì sera a Pieve A Nievole per 50-60, dopo aver accumulato anche 20 punti di vantaggio.
In un settimo turno del campionato nazionale di A/2 che non ha mancato di riservare sorprese, la Montecatini Avis va ko nello scontro diretto per la salvezza in casa dell’Orbetello.
Anche se Giacomo Lorenzini è un tesserato veneto ciò non vuol dire che sia fuori luogo citare i suoi successi specie in regioni dove le bocce agonistiche ci sono società che vanno per la maggiore in ambito nazionale.
Sei sono in totale nella categoria degli youth 81kg. Il sorteggio vede Bachi affrontare il pugile campano della Napoli boxe Vincenzo Terlizzi con 32 incontri e solo 5 sconfitte. Mentre Bachi ha 9 incontri e solo 1 sconfitta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini che affrontano un rinvigorito Bottegone Basket al PalaKing.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Vittorio Sgarbi.
Inaugurazione della mostra di dipinti del pittore Alessio Menicocci dal titolo "Espressioni di quiete".
Con delibera di consiglio comunale n. 62 del 7/11/2019 è stato adottato il “Nuovo Piano operativo comunale”, quale strumento di pianificazione urbanistica con il quale il Comune di Buggiano, eserciterà' il governo del territorio.
La delibera, unitamente agli atti ad essa allegata, è depositata all'Ufficio Tecnico Comunale; è possibile a chiunque l'accesso ai suddetti atti al fine di prendere visione dei documenti, formulare eventuale richiesta ed estrazione di copia dei documenti e/o avere chiarimenti sui medesimi documenti;
presso l'ufficio tecnico comunale nei giorni di apertura al pubblico (martedi e venerdì dalle ore 10 alle ore 13);
nella pagina web del garante sul sito istituzionale del Comune di Buggiano / procedimenti in corso anno 2018);
sul sito istituzionale del Comune di Buggiano in amministrazione/ amministrazione trasparente/pianificazione e governo del territorio oppure in Atti di governo del territorio.
Nel periodo compreso tra il giorno 4.12.2019 e il giorno 2.02.2020 è possibile a chiunque presentare osservazioni all'atto adottato ai sensi di quanto disposto dall'articolo 19 comma 2 della L.R. n. 65 del 10.11.2014, tramite l'apposita modulistica reperibile presso l'ufficio tecnico comunale nei giorni di apertura al pubblico o nella pagina web del garante sul sito istituzionale del Comune di Buggiano.