Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Dopo avere espresso in prima battuta solidarietà al popolo albanese colpito dal terremoto di questi giorni, il sindaco Oreste Giurlani ha incontrato alcuni esponenti della comunità albanese di Pescia.
A loro il primo citttadino ha ribadito la vicinanza della città alle vittime di questa tragedia e ha manifestato l’intenzione di contribuire concretamente con aiuti alle popolazioni colpite.
Proprio su questo fronte il sindaco ha aderito alla campagna promossa dall’Arci della provincia di Pistoia per raccogliere prodotti non deperibili di prima necessità che saranno inviati nelle zone colpite dal sisma con l’obiettivo di cercare di alleviare i disagi di queste popolazioni.
“Da parte nostra, come ho avuto modo di dire agli amici albanesi che vivono a Pescia - conferma Giurlani - abbiamo tutta l’intenzione di fare la nostra parte per venire in soccorso a queste sfortunate persone. Per questo, in questa prima fase, invito tutti a recarsi o contattare il circolo Agorà di Pietrabuona che è il centro scelto dall’Arci per la raccolta pro-Albania per la nostra zona. Ognuno può e deve fare la propria parte per una causa importante e giusta”.