Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Conclusa con la cerimonia di premiazione delle opere che hanno ottenuto maggiori consensi (espressi con le schede e conseguiti on line) la Mostra dell’ingegno.
Il Gruppo Giovani di Confindustria Toscana Nord e l’Associazione ingegno dei pistoiesi, che l’hanno organizzata, ringraziano per il sostegno offerto sia Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia che Intesa Sanpaolo, oltre agli sponsor tecnici Tecnosistemi, Macoev e Giorgio Tesi Group.
“Un’edizione che era anche una scommessa, realizzata in un ambiente diverso da quello a cui siamo stati abituati e che si è potuta realizzare anche grazie alla disponibilità e alla professionalità degli addetti della biblioteca San Giorgio. Grazie anche al sindaco Alessandro Tomasi che ha tagliato il nastro (un gesto simbolico ma che ha rafforzato il rapporto della città con l’iniziativa). Noi, per parte nostra, abbiamo cercato di arricchirla facendola diventare un grande contenitore di eventi volto soprattutto ai giovani: 5 convegni, oltre 700 ragazzi coinvolti nei sei giorni di apertura".
Questi i premiati: ”Miglior progetto assoluto” a Green Doc Ecosistema con sonda per giardinieri amatoriali per monitoraggio, prevenzione e condivisione
1. Brevetti e modelli di utilità a Fass Spa Scopa con fibre parzialmente incrociate
2. Marchi e disegni – Modellia Matteo Giarrè Porta grissini / schiacciata
3. Soluzioni innovative degli Istituti scolastici e delle Universitàa Itts "Silvano Fedi - E. Fermi" di Pistoia Ecopon
5. Cultura dell’ingegno a Frod TuscunyFrog Tuscany+
6. Sostenibilità e ambiente a Green Doc Ecosistema con sonda per giardinieri amatoriali per monitoraggio, prevenzione e condivisione Premio Speciale "Giancarlo Innocenti" a Itts "Silvano Fedi - E. Fermi" di Pistoia Panoptes premio speciale per i 20 anni della Mostra dell'Ingegno a Riccardo Bartali e Lorenzo Melani Virtual Goal.
In foto: il gruppo dei premiati con gli organizzatori della Mostra