Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
C'è una sola squadra in testa al campionato di A1 Uisp Pistoia-Prato. È il Racing Montecatini, che ha vinto venerdì sera a Pieve A Nievole per 50-60, dopo aver accumulato anche 20 punti di vantaggio.
In un settimo turno del campionato nazionale di A/2 che non ha mancato di riservare sorprese, la Montecatini Avis va ko nello scontro diretto per la salvezza in casa dell’Orbetello.
Anche se Giacomo Lorenzini è un tesserato veneto ciò non vuol dire che sia fuori luogo citare i suoi successi specie in regioni dove le bocce agonistiche ci sono società che vanno per la maggiore in ambito nazionale.
Sei sono in totale nella categoria degli youth 81kg. Il sorteggio vede Bachi affrontare il pugile campano della Napoli boxe Vincenzo Terlizzi con 32 incontri e solo 5 sconfitte. Mentre Bachi ha 9 incontri e solo 1 sconfitta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini che affrontano un rinvigorito Bottegone Basket al PalaKing.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Vittorio Sgarbi.
Inaugurazione della mostra di dipinti del pittore Alessio Menicocci dal titolo "Espressioni di quiete".
Al termine di una prestazione generale al limite della sufficienza. Con alcuni atleti sottotono, ai termali è mancata la concentrazione e grinta agonistica, pur senza togliere i meriti agli atleti anconetani, alcuni punti buttati al vento, nel corso dell’incontro, avrebbero potuto marcare con più risalto il divario con le altre formazioni del girone”. difficoltà nell’accosto,nel tiro ed errori di gioco hanno caratterizzato la 5° giornata del campionato italiano di A/2.
Contro un Castelfidardo anche loro come la Montecatini in perenne trasferta il loro impianto danneggiato dal terremoto che a suo tempo ha interessato le Marche, (il mach si gioca a Osimo) non c'è stato niente da fare per Fabio Matalucci e compagni, sotto di 3 a 1 dopo il primo tempo con la sconfitta di tutti e tre nei set individuale, solo la terna è riuscita a far risultato.
Con all’attivo il pesante fardello accumulato nella prima parte si passa alla secondo tempo si giocano le coppie, Balboni e Matalucci riescono nell’impresa e vincono entrambi il loro set, non altrettanto si riesce nell’altra corsia, Matteo in giornata decisamente negativa viene sostituito da Michele Di Chirico, difficilmente un atleta che subentra a un compagno riesce a raddrizzare un set oramai compromesso, ma nel secondo si parte alla pari, purtroppo errori di valutazione ne condizionano il risultato.
Un vero peccato perchè, visto la sconfitta sia della Lucrezia, sia della Sportiva si aveva l'opportunità, con una vittoria, di raggiungere i piani tranquilli in vetta alla classifica, sabato prossimo incontro casalingo contro la civitanovese che con i dovuti accorgimenti, ma senza paura, perché i biancocelesti hanno le giuste potenzialità per affrontare l’incontro a testa alta. e, magari di fare pure risultato, evitando errori sfruttando al meglio le proprie risorse e puntando sul fattore campo.
I risultati del Girone 4
Cdm Corbordolo vs La Sportiva 6-2 (52-45);
Civitanovese vs Oikos Fossombrone 5-3 (47-34);
Castelfidardo vs Montecatini 5-3 (52-43);
Orbetello vs Pm Lucrezia 7-1 (62-36)