Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 16:03 - 28/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PROVINCIA
Aperto un bando per 7 posti nell’Accademia giovani per la scienza

15/11/2019 - 10:03

Sono aperti i termini per l’assegnazione di 7 posti all’interno dell’Accademia giovani per la scienza, il progetto di Fondazione Caript nato all’inizio del 2019 con l’obiettivo di sostenere e incentivare la crescita culturale e professionale degli studenti della provincia di Pistoia. Le attività dell’Accademia, rivolte ai ragazzi che frequentano la scuola secondaria di secondo grado, offrono esperienze formative e di produzione intellettuale nell’ambito delle scienze matematiche, fisiche, chimiche, naturali, della vita, sociali, informatiche e della storia e filosofia della scienza.
 
Dalla nascita del progetto a oggi, i 41 accademici selezionati (scelti fra oltre 90 candidati) hanno avuto l’opportunità di svolgere attività di formazione e aggiornamento seguiti da tutor, lavorando insieme a scienziati italiani e stranieri, e sviluppando così la loro passione per la scienza.


Nel corso del primo anno accademico i giovani “scienziati” hanno frequentato un campus di tre giorni presso il Centro residenziale universitario di Bertinoro (Forlì) dove, con ritmi serrati di lezioni e conferenze di esperti e ricercatori, hanno sperimentato un piccolo anticipo di vita accademica. A questa prima esperienza è seguito un campus estivo nella città di Pavia, dove gli studenti sono stati accolti al Museo Camillo Golgi, dedicato al premio Nobel per la medicina del 1906, e sono stati ospiti del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Pavia, ateneo fra i più antichi d’Europa. Infine, il Politecnico di Milano ha aperto i suoi laboratori per un incontro e una conversazione con chi fa ricerca di frontiera nello sviluppo dei modelli matematici di fenomeni complessi.


Entrambe le esperienze hanno offerto agli accademici un programma intenso e ad ampio spettro, presentando una vasta gamma di argomenti, contesti disciplinari, sfondi culturali ed epistemologici.
 
Anche per il 2020 sono previste alcune importanti occasioni di formazione, incontri collegiali, approfondimenti e conferenze con docenti di discipline scientifiche. Al termine, gli studenti dovranno redigere un elaborato finale, individuale o di gruppo, dedicato a un tema di approfondimento e di ricerca.


Si ripeteranno poi due scuole residenziali, a marzo e a luglio, che si svolgeranno presso istituti italiani o stranieri.  Prevista a breve anche una visita presso l’Osservatorio di Arcetri.
 
Le domande di candidatura per 7 posti messi a disposizione per il prossimo anno accademico devono essere compilate su apposito modulo reperibile sul sito www.fondazionecrpt.it e inviate all’indirizzo interventi@fondazionecrpt.it entro il 30 novembre. Le domande saranno esaminate da una commissione che convocherà i candidati per un colloquio conoscitivo durante il quale, oltre al merito scolastico, saranno valutate la qualità e la vivacità degli interessi culturali, la curiosità scientifica, il desiderio di approfondimento delle conoscenze e la coerenza delle motivazioni espresse nella richiesta. Si raccomanda la lettura attenta del bando di concorso pubblicato sul sito della Fondazione.

Fonte: Fondazione Caript
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: