Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Nelle aule del Sismondi-Pacinotti è da poco iniziato il progetto “Io ci sono – violenza sulle donne: prevenzione, educazione, aiuto” per gli alunni di tre classi terze.
Il progetto, a cura della Fondazione Accademia dei Perseveranti, in collaborazione con “Artemisia centro antiviolenza, “365 giorni al femminile, “Centro antiviolenza La Nara”, realizzato con il contributo di Regione Toscana-settore welfare e sport della direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale, si articola in due momenti: uno info/formativo nel quale, grazie all’apporto prezioso delle associazioni coinvolte, agli studenti del Sismondi-Pacinotti vengono fornite informazioni riguardanti i numeri e la portata del fenomeno, dando anche indicazioni precise su servizi e possibilità in caso di necessità. Nel secondo momento i giovani allievi si recheranno a Firenze, presso il Teatro di Rifredi, per la visione dello spettacolo teatrale “io ci sono”. Lo spettacolo è tratto dall’omonino libro di Lucia Annibali, l’avvocatessa di Pesaro che nel 2013 fu sfregiata con l’acido, e che da allora è impegnata nellai prevenzione e nella formazione.
Il progetto, rivolto agli studenti del Sismondi-Pacinotti, è coordinato dalle docenti Annachiara Magni e Silvia Orlandini, e si tiene proprio nel mese di novembre, mese in cui ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, il giorno 25. Da sempre sensibile al tema della prevenzione e dell’educazione, la Commissione di Educazione alla Salute dell'Istituto Sismondi-Pacinotti, ha proposto di accogliere questo progetto per il suo notevole valore formativo.
Il dirigente scolastico Tiziano Nincheri ringrazia tutte le associazioni coinvolte in questo progetto: la Fondazione Accademia dei Perseveranti, Artemisia centro cntiviolenza, 365Giorni al femminile, il centro antiviolenza La Nara, la commissione di educazione alla salute dell'Istituto, le docenti referenti del progetto e tutti gli insegnanti che si sono lasciati coinvolgere in questa occasione formativa.