Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Botta e risposta a distanza tra Fratelli d'Italia e Pd sul bonus verde.
“Oggi in commissione agricoltura, insieme a Fi e Lega abbiamo espresso parere contrario al bilancio di previsione 2020-2022, in quanto le misure adottate mancano di una visione strategica indirizzate alla crescita e alla competitività. Se si pensa, ad esempio, all’imposta sulla plastica e sulle bevande zuccherate collegata alla non riconferma del bonus verde per il 2020, si ha la prova di come si dia spazio all’ecologismo spicciolo, invece di incentivare concretamente il verde”. A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia, Patrizio La Pietra, capogruppo in commissione agricoltura.
“Le dichiarazioni del senatore La Pietra sono pretestuose. La Pietra sa benissimo che il bonus verde era stato introdotto nel 2017 dalla manovra di bilancio del nostro governo. Nella fattispecie da un disegno di legge e un emendamento che portavano anche la mia tra le prime firme. E ora in questa manovra, con un emendamento sempre a mia firma, lavoreremo per rifinanziarlo per questi anni e per i prossimi. Si può essere di parte e polemizzare con questo governo e con questa maggioranza. Quello che non si può fare è fare propaganda senza proporre nulla su questo tema, soprattutto in una realtà come quella del nostro territorio pistoiese dove la questione è molto rilevante per il tessuto imprenditoriale diffuso. Perché Fratelli d’Italia non si impegnò nella scorsa legislatura ad introdurre questa misura, che venne anzi definita dal centro destra in campagna elettorale una scelta sbagliata? Se hanno cambiato idea ben venga, ma allora si impegnino con noi a reintrodurla invece di polemizzare senza muovere un dito“. Così la senatrice del Pd Caterina Bini in una nota.