Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
C'è una sola squadra in testa al campionato di A1 Uisp Pistoia-Prato. È il Racing Montecatini, che ha vinto venerdì sera a Pieve A Nievole per 50-60, dopo aver accumulato anche 20 punti di vantaggio.
In un settimo turno del campionato nazionale di A/2 che non ha mancato di riservare sorprese, la Montecatini Avis va ko nello scontro diretto per la salvezza in casa dell’Orbetello.
Anche se Giacomo Lorenzini è un tesserato veneto ciò non vuol dire che sia fuori luogo citare i suoi successi specie in regioni dove le bocce agonistiche ci sono società che vanno per la maggiore in ambito nazionale.
Sei sono in totale nella categoria degli youth 81kg. Il sorteggio vede Bachi affrontare il pugile campano della Napoli boxe Vincenzo Terlizzi con 32 incontri e solo 5 sconfitte. Mentre Bachi ha 9 incontri e solo 1 sconfitta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini che affrontano un rinvigorito Bottegone Basket al PalaKing.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Vittorio Sgarbi.
Inaugurazione della mostra di dipinti del pittore Alessio Menicocci dal titolo "Espressioni di quiete".
Nella giornata delle vittorie casalinghe (reali, o potenziali per lunghi tratti), un sono pareggio segna il cammino nel campionato della raffa, Il pari, vibrante, nervoso, tirato, combattuto in campo e psicologicamente un pizzico anche fuori, prima e dopo, è un mattoncino in più nella costruzione dell’edificio della squadra termale, 4-4 finale preziosissimo contro la diretta rivale in classifica, gli ascolani della Sportiva che a far suo l’incontro ci ha provato in tutti i modi, nel bocciodromo di Castel di Lama, sede di gioco dei marchigiani, la tensione è veramente alta, le due formazione viaggiano appaiate ingraduatoria, I giocatori sono concentratissimi, le panchine accigliate, tutto appare pronto per un grande match, come in effetti sarà, le sfumature, i dettagli, gli errori e i rimpalli imprevisti faranno alla fine la differenza, determinando il pareggio ultimo come spesso accade in situazioni analoghe, poteva vincere una o l’altra, con ogni probabilità, a seconda dei momenti del match e nessuno avrebbe “rubato” nulla, ma alla fine un pareggio pare il risultato più giusto per quanto si è visto in campo, a prescindere dalle recriminazioni di ciascuno, magari a cose viste probabilmente sono proprio i biancocelesti a averci rimesso di più Si comincia, da una parte la terna, Matalucci – Franci e il rientrante Balboni da lungo tempo assente per gravi motivi familiari, il set è appannaggio degli avversari con il punteggio di 8-4, nella corsia attigua l’individuale Matteo vince il primo set per 8-0, ma cede il secondo 6-8, qui la prima recriminazione Matteo nell’ultima giocata effettua una bocciata sul pallino per aggiudicarsi il set ma la piccola sfera incoccia in una boccia lunga dell’avversario rimane sul posto e decreta la vittoria del rivale, nell’individuale supplementare Franci vince 8-5, e si va al riposo con il punteggio di due pari. Nella ripresa sono di scena le coppie, nella prima corsia Franci e Matalucci in vantaggio primo set per 8-4 cedono il secondo 5-8, anche qui una giocata che poteva decretare il successo dei termali non riesce come previsto e regala il set agli avversari 5-8 il punteggio, nell’altra corsia scendono in campo Matteo e Balboni che decisamente fuori forma viene sostituito dal tecnico dopo due giocate, entra il giovanissimo (diciotto anni) Cecchi perdono il primo 5-8 ma ottengono il secondo, 8-1 che fissa il risultato finale in parità. Sabato Prossimo ancora in trasferta sempre nelle Marche a Catelfidardo patria della fisarmonica, avversari i pretendenti alla vittoria del girone, speriamo bene.
I risultati del girone 4°:
Girone 4
Corbordolo vs Orbetello 5-3 (50-32); La Sportiva vs Montecatini 4-4 (44-52); Oikos Fossombrone vs Castelfidardo 5-3 (54-45); Lucrezia vs Civitanovese 5-3 (55-39)