Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
In merito alle problematiche riscontrate sulla copertura del centro diurno socio-riabilitativo di via Boccaccio, al centro di una mozione presentata dall’opposizione, il consigliere comunale Gianna Rastelli - iscritta nelle liste del Partito Democratico - sollecita un intervento risolutivo che possa permettere agli ospiti della struttura il regolare svolgimento delle attività. Una situazione che, a seguito delle proteste degli ultimi giorni, è stata aggravata dalle piogge di martedì scorso, particolare che ha costretto il personale del centro - di proprietà comunale ma gestito dalla Società della Salute - a dirottare il servizio al di fuori dei confini cittadini, grazie alla disponibilità offerta da una struttura pesciatina.
Una soluzione temporanea che ha permesso il ripristino di condizioni idonee al normale svolgimento del servizio, con gli spazi tornati - dopo un giorno - ad accogliere i ragazzi ma sulla quale il consigliere Gianna Rastelli invita ad una profonda riflessione:
“Le condizioni atmosferiche degli ultimi giorni, che hanno causato nuovi allagamenti al centro diurno socio riabilitativo di via Boccaccio, saranno sempre più abituali in questa fase dell’anno. Non è ammissibile che i ragazzi ospitati dal centro ed i loro genitori debbano ritrovarsi in una situazione di assoluta incertezza, in balia delle piogge autunnali. Il mio intervento, ufficializzato con una mozione sottoscritta anche dal consigliere di Italia Viva Edoardo Fanucci, è rivolto all’amministrazione affinché si faccia carico della problematica in tempi rapidissimi, visto che - purtroppo - le condizioni della copertura costringeranno nuovamente il personale della struttura a nuove sospensioni ed altrettanti spostamenti del servizio”.
Gianna Rastelli
Pd - Partito Democratico