L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Si preannuncia ancora più trascinante la quinta edizione di Pescia Horror Street, manifestazione organizzata dall’Ente valorizzazione città di Pescia e dai commercianti del centro della città, che prenderà il via alle 15 in Borgo della Vittoria, via Ricasoli, via Libero Andreotti, via Buonvicini, via dell’Acqua, via S.Maria, nel centro di Pescia, per concludersi intorno alle 20.
L’iniziativa vede il convinto patrocinio del comune di Pescia e proprio nella sala giunta del palazzo municipale è stata presentata dal presidente dell’associazione Benedetto Bonazzi, dal sindaco Oreste Giurlani e dall’assessore allo sviluppo economico Annalena Gliori .
Bonazzi ha illustrato le tante occasioni offerte dal Pescia Horror Street : una caccia al tesoro che prenderà il via indicativamente verso le 16, poi tanta musica, la baby dance per i più piccoli, truccabimbi, giochi, magia, trampolieri, teatro dei burattini, balloon art, gonfiabili, quad e altre sorprese anche musicali.
“Un vero paradiso per tutti i bambini – ha ricordato Annalena Gliori- che troveranno tante occasioni per divertirsi. Come sempre il Pescia Horror Street spicca nell’ambito di iniziative analoghe per la sua decisa attenzione verso i più piccoli. Mi unisco a Bonazzi per ringraziare tutti gli sponsor e chi ha contribuito a questa bella festa”.
“Pescia è città regionale dell’infanzia e questa manifestazione, nel giorno di Halloween, che noi preferiamo chiamare della Morte Secca, è veramente adatta a tutti loro - ha aggiunto il sindaco Oreste Giurlani - . Invito quindi tutti a fare un salto nel centro della città per questo momento importante che vede lo sforzo di tanti soggetti per presentare una festa che possiede qualcosa di unico”.