Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Ieri mattina il segretario generale provinciale Antonio Rovito e il segretario regionale Vincenzo Esposito, hanno incontrato il sindaco Luca Baroncini, per conoscere la data in cui avrà luogo il trasferimento del commissariato alla nuova sede di viale Adua.
"L'incontro, ritenuto proficuo, ha messo fine ai continui rinvii sin qui sopraggiunti e prospettati: da luglio a settembre e poi a novembre, forse a dicembre.
Il sindaco ha garantito che potremo utilizzare la nuova sede a partire dal mese di gennaio 2020, purtroppo i lavori di ristrutturazione e di adeguamento dello stabile a ufficio di polizia sono stati più lunghi del previsto, ma anche gli ultimi interventi di sicurezza funzionali all’attività di polizia sono stati stanziati con l’approvazione di tutta la maggioranza politica.
Pertanto, ottenuto la certezza istituzionale sulla concessione del nuovo commissariato in breve tempo, questa organizzazione sindacale si augura sinceramente che questo possa apportare un significativo aumento dell’organico in Valdinievole.
Ricordiamo che per il mese di dicembre è previsto il trasferimento nella provincia di Pistoia di solo due poliziotti in più, rispetto a coloro che lasceranno il territorio per altre sedi.
Nel mese di aprile 2020, l’incremento dei poliziotti stabilito per la provincia di Pistoia è invece di 11 poliziotti. Ripetiamo per la provincia, quindi, bisognerebbe sollecitare il dipartimento di pubbòica sicurezza, proprio in previsione della nuova sede, di trasferire gli operatori di polizia direttamente ai commissariati di Montecatini Terme e di Pescia, nella Valdinievole servono più uomini e donne in divisa.
Ci auguriamo di accogliere il prima possibile la cittadinanza nella nuova sede, più sicura, moderna e consona all’Istituzione che rappresenta".