Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:03 - 26/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CALCIO

Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.

SCI

All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.

SCHERMA

Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.

CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PROVINCIA
Abbigliamento, cibo, telefono: ecco i consigli dei vigili del fuoco per escursionisti e cercatori di funghi

22/10/2019 - 8:15

I vigili del fuoco intervengono sempre più spesso in caso di persone disperse come ad esempio cercatori di funghi, escursionisti, sportivi che si infortunano, soprattutto nei boschi dell’appennino pistoiese;  in questo tipo di interventi vengono coinvolti oltre ai vigili del fuoco anche 118, carabinieri, questura, guardia di finanza, soccorso alpino e volontari civili, con impegno e impiego di automezzi e velivoli sempre maggiore.

 

Di seguito una nota con i consigli dei vigili del fuoco.                                                                  

"Abbiamo riscontrato un forte aumento di interventi di ricerche di persone disorientate in aree boscate che talvolta, se non preparate in modo adeguato o senza la giusta dotazione, mettono a rischio anche la propria vita; vorremmo dare alcuni pratici consigli che, in caso di semplice disorientamento o di infortunio in aree boscate, possono risultare di vitale importanza.                                                                                                                                      

·     Abbigliamento: le scape devono essere del tipo da trecking, pantaloni lunghi in ogni stagione, dotarsi di maglie con sufficiente protezione alle basse temperature  che si possono raggiungere di notte anche se di giorno fa caldo, giubbotti impermeabili , un paio di guanti, ed un cappellino di lana, ovviamente uno zaino.
·     Cibo: barrette di cioccolata , cibo confezionato dolce e salato almeno una bottiglia di acqua da 1,5 litri.
·   Eventuali attrezzature: torcia elettrica, piccolo cordino, coltellino, accendino, lapis e taccuino.
·     Meteo: informarsi sulle condizioni meteo, assicurarsi che non vi siano allerte meteo o semplice pioggia in atto o anche prevista, di non avventurarsi da soli o in precarie condizioni fisiche o di salute, non accompagnare bambini o persone con difficoltà motorie in percorsi impervi o non raggiungibili con autovetture.
·      Comunicazione:  Per prima cosa dobbiamo partire con la batteria del telefono al 100% di carica, particolare attenzione va rivolta ai  telefoni  smartphone  che  possono essere localizzati con precisione se viene attivata la  posizione  del proprio  telefono, in caso di bisogno è possibile inviarla tramite le applicazioni social più comuni  (Whatsapp o Telegram per esempio).                                                         

 

Chiamando uno dei numeri di soccorso 112; 113; 115; 118; (in attesa del numero unico di soccorso) un operatore vi risponderà per aiutarvi a comunicare la vostra posizione, se siete in possesso di uno smartphone, con poche semplici operazioni che permetteranno di localizzarvi con buona precisione e quindi di farvi raggiungere in breve tempo dalle squadre di soccorso.

 

Per una migliore comprensione di quanto descritto vi cosigliamo la visione del video al seguente indirizzo:  https://vigilfuoco.tv/eventi/geolocalizza-il-tuo-telefono

Fonte: Vigili del fuoco
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: