Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Ben seicento studenti da tutta la Toscana per conoscere l'arte di Ruggero Leoncavallo, nell'anno del suo centenario. Tanti saranno i giovani che da giovedì visiteranno Montecatini attraverso un tour guidato nei luoghi cittadini che richiamano la memoria storica del grande compositore e dei suoi celebri colleghi, come Verdi a Puccini. Artisti che, con i loro soggiorni ripetuti negli anni, onorarono le Terme di Montecatini e che le nuove generazione possono riscoprire grazie a percorsi didattici ad hoc come questo.
Cosa c'è di meglio per rievocare l'arte di un grande compositore? Ovviamente, un concerto. Il tour attraverso la città di Ruggero Leoncavallo, infatti, si concluderà alle Terme Tettuccio, nel salone Portoghesi, dove il pianista Giuseppe Tavanti, biografo dell’autore di “Pagliacci”, terrà un concerto con musiche di Leoncavallo, Puccini e Verdi. Il primo concerto è in programma alle ore 11 giovedì 24 ottobre al Salone Portoghesi, mentre le repliche sono previste, con gli stessi orari, il 28 ed il 30 ottobre.
L’iniziativa, promossa dalla Accademia “Ruggero Leoncavallo” in collaborazione con le Terme e il Comune con il patrocinio della Provincia di Pistoia e della Regione Toscana, è stata salutata da un enorme successo, visto che le adesioni hanno toccato quota 600 tra studenti e docenti delle scuole della secondaria di primo e secondo grado di tutta la Toscana.
Come vuole la consueta tradizione di accoglienza e qualità delle Terme di Montecatini, studenti e docenti partecipano gratuitamente all’evento, che, come tutto il cartellone di Terme in musica, è sostenuto dal contributo della Fondazione Caript. La partecipazione è libera anche per spettatori esterni all'ambito scolastico.