Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Anche a Pistoia nasce "2020 a sinistra", non un nuovo gruppo o partito, ma un'iniziativa che si propone di favorire la costituzione di un raggruppamento unitario di centro sinistra in vista delle elezioni regionali della primavera prossima.
Il primo appuntamento promosso da 2020 a sinistra è per giovedì 24 ottobre alle 21 al Circolo Arci de Le Fornaci a Pistoia, per un incontro pubblico aperto a tutti i cittadini, a partire da coloro che hanno sottoscritto l'appello promosso a livello regionale, intitolato “Per tornare a vincere in Toscana”. Per firmarlo online è sufficiente collegarsi a https://forms.gle/8a9Yp3hKPAX7x5U47 oppure partecipare alla serata di giovedì, dove sarà possibile sottoscriverlo in cartaceo. Sabato 26 ottobre alle 10 alla SMS di Rifredi a Firenze, l'assemblea regionale di 2020 a sinistra.
Tra i primi sottoscrittori in provincia di Pistoia figurano Luigi Balatresi, Giulio Baldassarri, Carlo Bonacchi, Milvano Bonacchi, Francesco Branchetti, Mirella Bresci, Giovanni Capecchi, Tiziano Carradori, Eleanna Ciampolini, Giuliano Ciampolini, Anna Cipriani, Carlo Cirri, Carla Contini, Stefano Cristiano, Renato Ferretti, Marta Gai, Minella Gai, Lucia Geri, Nicola Giudice, Lorenzo Gregoriani, Cristiana Inglese, Luciana Mattei, Sergio Michelacci, Aldo Morelli, Riccardo Musumeci, Mattia Nesti, Roberto Niccolai, Simonetta Pecini, Francois Pesce, Lisa Puccianti, Matteo Rastelli, Riccardo Rastelli, Giovanna Roccella, Gianfranco Spinelli, Mauro Taliani, Fabio Valdiserri, Graziano Vannini.
All'incontro pubblico di Giovedì sarà presente l'ex assessore regionale ed ex presidente del Consiglio regionale, Simone Siliani, tra i promotori dell'iniziativa a livello regionale.
“La nostra iniziativa – spiegano i promotori pistoiesi Tiziano Carradori, Carlo Cirri e Stefano Cristiano – vuole avere il carattere della massima apertura a tutti i contributi di chi ne condivide lo spirito unitario, senza preclusione alcuna, ed è disponibile ad elaborare e condividere un programma progressista con il quale proporre il centrosinistra come guida della Toscana, che ha bisogno di continuare a crescere con grande attenzione al lavoro, alla solidarietà sociale, all'istruzione, all'ambiente con rinnovato impegno e anche con metodi nuovi. I tempi difficili richiedono uno sforzo straordinario ed il massimo dell'apertura, della condivisione e dell'unità delle forze di progresso. Noi ci siamo e contiamo di essere in numero sempre maggiore, non chiedendo a nessuno di rinunciare alle proprie appartenenze, ma proponiamo a tutti, da chi è a sinistra del Pd, agli elettori dello stesso Partito Democratico fino a quelli del Movimento 5 stelle, un percorso comune”.