Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Investimenti per progetti sociali sono stati assegnati dalla Regione al Comune di Pistoia, al Comune di San Marcello Piteglio e alla Società della Salute della Valdinievole per la realizzazione di progetti di inclusione sociale, per un totale di circa 57mila euro.
«L'assegnazione era prevista da un bando del maggio scorso – spiegano i consiglieri regionali Pd Massimo Baldi e Marco Niccolai – e siamo particolarmente soddisfatti perché la Regione ha corrisposto pienamente alle richieste di finanziamento arrivate da Comuni e Società della Salute della Valdinievole. In pratica, con questi cofinanziamenti regionali, sarà possibile far partire progetti per oltre 460mila euro di investimento totale. Si tratta di interventi di progetti sociali, di ristrutturazione di immobili o, come nel caso della Casa Comunale di Crespole, della realizzazione di un luogo dove saranno collocati servizi sanitari, comunali e del tempo libero rivolti a tutto il territorio della Val di Forfora. Quindi – concludono i consiglieri – investimenti che puntano a migliorare la qualità dell’assistenza e della vita sociale dei cittadini: un sostegno importante alle progettualità del territorio per la coesione sociale».
Ecco nel dettaglio i progetti che riceveranno i contributi regionali:
Comune di Pistoia: Ristrutturazione immobile accoglienza notturna (costo progetto 20mila, finanziamento richiesto e assegnato 10mila);
Comune di Pistoia: Ristrutturazione immobile socializzazione anziani L'Angolo (costo progetto 10mila, finanziamento richiesto e assegnato 5mila);
Comune di San Marcello Piteglio: Realizzazione Casa Comunale di Crespole (costo progetto 334.910,00, finanziamento richiesto e assegnato 30mila);
Sds Valdinievole: Bambini al centro (costo progetto 5.500, finanziamento richiesto e assegnato 2.750); Laboratori sicuri(costo progetto 8.400, finanziamento richiesto e assegnato 4.200); Sds Valdinievole Ristrutturiamo (costo progetto 10mila, finanziamento richiesto e assegnato 5mila).