L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Stamani il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e l’assessore all’istruzione e all’edilizia scolastica Alessandra Frosini hanno incontrato le insegnanti e i genitori dei bambini che, da lunedì, andranno a scuola all’Argine di Bonelle.
È stata l’occasione per visitare l’edificio dopo la conclusione dei lavori all’Argine, dove saranno traferite temporaneamente le tre classi dalla vicina scuola elementare, chiusa per gli esiti delle verifiche statiche e sismiche effettuate sul plesso nell’ambito dell’imponente piano di controlli realizzato dall’Amministrazione Tomasi sugli edifici scolastici di competenza comunale.
In un clima di festa, il sindaco ha ringraziato le famiglie, le insegnanti, la dirigente e la referente dell’Istituto per il supporto dato nelle fasi successive ai risultati delle verifiche e alla chiusura della scuola.
«Grazie a tutti voi perché – ha spiegato il sindaco Alessandro Tomasi - nonostante i disagi che inevitabilmente ci sono quando si chiude una scuola, avete compreso fin da subito che la sicurezza viene prima di tutto e ci avete accompagnato in questo percorso, non certo facile, che durerà ancora molti anni a Pistoia, con l’obiettivo di migliorare le nostre scuole».
«Abbiamo deciso di intervenire all’Argine – ha poi detto l’assessore Alessandra Frosini – per non spostare i bambini dal quartiere. Voglio ringraziare la ditta che ha realizzato i lavori e i tecnici che hanno seguito il progetto, sia quelli interni del Comune che quelli esterni, perché in tempi brevi sono riusciti a realizzare al meglio l’adeguamento. L’obiettivo era di avere l’edificio pronto per il rientro a scuola, e così è stato. Non possiamo che esserne soddisfatti».
L’opera di manutenzione straordinaria è stata eseguita dalla ditta Renova Restauri, che ha vinto la gara del Comune per un ammontare complessivo di 150mila euro.
Sono stati rifatti i servizi igienici, l’impianto di illuminazione e di sicurezza (con luci a led), sono stati realizzati gli spogliatoi e i locali di sporzionamento e mensa, il controsoffitto con funzione termica e acustica, l’impianto di ricambio dell’aria e la struttura è stata dotata di avvisatori acustici per la sicurezza e di allarme antintrusione. La ditta è intervenuta anche sugli infissi. Infine, con altri 9mila euro, è stata sistemata anche la parte esterna dell’Argine attraverso la recinzione dell’area verde e l’installazione di cancelli e ringhiera esterna.
I lavori sono proseguiti senza sosta per tutto il mese di agosto al fine di garantire alle tre classi di Bonelle di restare nel quartiere. Questa mattina gli alunni hanno potuto visitare le loro nuove aule, che li accoglieranno tra poche ore per l’inizio di un nuovo anno scolastico.