Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:12 - 05/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
AGLIANA
Il sindaco cestina falce e martello, soppia la polemica e il centrosinistra dice: "Attacco denigratorio e squallido"

2/8/2019 - 9:13

E' polemica per la foto postata su Facebook e che ritrae il sindaco Luca Benesperi (centrodestra) che regge un cestino dove un cittadino ha gettato falce e martello. Sul social network il cittadino scrive che "finalmente Agliana si è messa sulla retta via" e per questo si è "incaricato di fare pulizia".

«Il sindaco è nell’atto di cestinare simbolicamente la storia di sinistra di Agliana, è un attacco denigratorio e squallido a identità e valori di tanti cittadini del nostro comune – commenta in una nota l'opposizione di centrosinistra –. Con questo comportamento dimostra di dimenticare molte cose e di pensarne altre: dimentica che ha dichiarato di voler essere il sindaco di tutti, nonché il valore e la storia del Partito comunista italiano che ha contribuito, in maniera centrale, alla lotta di liberazione dalla dittatura fascista in tutta Italia e nel nostro comune. Dimentica che nella storia di Agliana, dal dopoguerra a oggi, scuole, infrastrutture, parchi e servizi sono stati realizzati e messi in atto grazie anche ai simboli che il sindaco cestina. Dimentica inoltre che, per quanto votato da una maggioranza relativa dei cittadini di Agliana, ricopre un incarico che gli impone il rispetto anche di tutti coloro che non condividono le sue posizioni politiche. Con questo gesto Benesperi dimostra un atteggiamento irresponsabile e di scarso rispetto verso la comunità che deve guidare e l’istituzione che rappresenta e disprezzo verso la storia della Resistenza. Non staremo al gioco di chi maschera dietro una finta ironia la volontà di denigrare le posizioni politiche altrui e rinnega l’impegno di chi ha contributo allo sviluppo sociale, economico e culturale di Agliana».

 

Poi, in serata, le scuse del sindaco.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




3/8/2019 - 18:33

AUTORE:
Giacomo

Il sindaco di Agliana aveva cominciato bene, cestinando il simbolo di una delle più infami dittature mai esistite, poi ha calato subito le braghe davanti agli strilli dei piddini. Coerenza politica zero. Quando si fa una cosa, va portata in fondo, non fermarsi ai primi strilli dei “comunisti”. Per quanto riguarda il partito democratico, vorrei dire che il partito comunista ha fatto solo danni in questo Paese e in altri. Una volta una mia conoscente polacca mi disse: “Ma perché voi italiani siete in gran parte comunisti? Manco sapete cosa sia il comunismo.” “Perché questo è un paese abitato da persone di scarsa intelligenza”, è stata la mia risposta. Il vostro partito comunista era così democratico che ha per anni oscurato tragiche vicende, come le Foibe, e, nonostante tutto le piazze erano piene di masse di stolti che li votavano, che bevevano le loro bugie. Inoltre la sinistra ha raccontato, per anni, falsità agli italiani, con i libri di storia (scritti da loro) che narravano una storia manipolata a loro piacimento. Il comunismo è solo da disprezzare, bene aveva fatto il sindaco, ma evidentemente non ha avuto il coraggio di andare fino in fondo. Il centrodestra deve capire che la sinistra è come l’idra a nove teste, ne tagli una e ne ricrescono due, quindi va combattuta senza pietà e senza indietreggiamenti.