L’aria di casa giova alla Montecatini AVIS che torna a giocare “sui campi di casa” e, dopo una lunga astinenza, ritrova il successo, tre punti importanti e meritati per la formazione termale che ha saputo con caparbietà e tenacia avere la meglio su gli avversari della PM Group Mecal.
La squadra Categoria dell'Asd Nuoto Valdinievole si è egregiamente comportata al campionato regionale assoluto in vasca corta, al quale partecipavano i primi 26 atleti qualificati di ogni specialità.
Prestigioso terzo posto per Lodovico Francesconi ai campionati italiani assoluti Finp (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) in vasca corta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini, il terzo sempre in trasferta in questo girone d’andata. È la volta della Cestistica Pescia di coach Maurizio Traversi che affrontiamo per la prima volta in assoluto in campionato.
Presentazione del 9°turno del campionato di Serie A2, secondo di ritorno e ultimo del 2019.
Domenica prossima due importanti manifestazioni podistiche si svolgeranno in Valdinievole.
Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mndadori di Montecatini è dedicata a un libro di Donato Carrisi.
“L’isola che c’è” raccoglie gli scritti dei partecipanti a un laboratorio di scrittura autobiografica.
Il capogruppo Pd in consiglio comunale Edoardo Fanucci interviene ancora sulla Palazzina Regia:
"Palazzina Regia: nuove risorse e opportunità per valorizzazione e restauro. Il bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, che mette a disposizione € 800.000, scade il 30 settembre. Il Comune ha intenzione di partecipare? Nell’interrogazione depositata, ho posto anche questa domanda. Noi ci siamo, crederci sempre, mollare mai".
Ecco le informazioni principali sul bando:
Anche per il 2019 la Fondazione Caript promuove il bando specifico Restauro e valorizzazione patrimonio artistico destinato al finanziamento di interventi di restauro, recupero e valorizzazione di beni mobili (arredi lignei, statue, dipinti, organi, beni librari, etc.) e beni immobili di rilevante valore artistico e culturale presenti sul territorio della provincia di Pistoia. Il bando, per il quale la Fondazione mette a disposizione un plafond di 800mila euro, si rivolge a enti pubblici, enti religiosi ed enti del Terzo Settore, inserendosi in una lunga tradizione che ha visto la Fondazione fortemente impegnata in questo settore, non solo in qualità di ente sostenitore ma anche nella veste di vero e proprio promotore, come testimoniano i recenti interventi nella splendida chiesa barocca di San Leone, quelli realizzati nella Basilica della Madonna dell’Umiltà, quelli ancora in corso nella piccola chiesa San Salvatore, e quelli che prossimamente riguarderanno altri importanti monumenti pistoiesi.
Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre ottobre 2019 compilando l’apposito modulo online reperibile nella sezione Bandi e Contributi (non dovrà essere inviata copia cartacea).
La valutazione delle domande pervenute avverrà tenendo conto dell’urgenza dell’intervento e dell’esigenza di evitare danni irreparabili ai beni artistici, nonché della natura del soggetto richiedente e della sua capacità di realizzare il progetto, tenendo in particolare considerazione i progetti che saranno presentati congiuntamente da più enti. Gli esiti del concorso verranno pubblicati sul sito della Fondazione entro il 15 novembre 2019 e verrà inviata comunicazione a tutti i partecipanti.