Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
Nell'ambito del programma di eventi “Alla scoperta dei segreti di Buggiano”, organizzato da associazione Andar per colli con il contributo del Comune di Buggiano, sabato 6 luglio è organizzata una caccia al tesoro fotografica dal paese di Colle di Buggiano, attraverso strade storiche, fino al torrente Cessana.
Il ritrovo sarà alle 16 nel parcheggio esterno del paese di Colle, dove saranno consegnati gli indizi e partiremo a fotografare, lungo un percorso che porta dal paese fino al torrente Cessana. Qua invitiamo i partecipanti a condividere con gli altri la merenda al sacco.
Modalità di partecipazione: sono ammessi singoli maggiorenni o piccoli gruppi composti da 2 a 5 persone, di cui almeno un adulto. I primi tre gruppi classificati si aggiudicheranno simpatici premi. Occorrente: scarpe da ginnastica, fotocamera, merenda al sacco.
L’associazione, dopo aver ripulito alcune aree vicino al torrente Cessana, con lo scopo di preservarle e renderle fruibili a tutti, ha deciso di organizzare una caccia al tesoro che portasse tutti, soprattutto i più giovani, alla scoperta dei luoghi segreti di Colle e della Cessana, per trasmettere la cultura del nostro territorio in modo divertente.
L’evento è gratuito, ma è richiesta, per motivi di organizzazione, l’iscrizione: mail andarpercollibuggiano@gmail,com; 320 5359988 oppure 380 4603145 (preferibile whatsapp o sms).