Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
La polizia stradale di Pistoia ha sanzionato un automobilista che, mentre guidava, aveva il telefono vicino all’orecchio per parlare con qualcuno. Lui si è giustificato dicendo che quell’apparecchio lo aveva impugnato non per conversare, ma solo per guardare un messaggio che gli era appena arrivato.
E’ accaduto lo scorso fine settimana, in prossimità dell’A/11, quando le pattuglie della sezione pistoiese stavano effettuando un’operazione volta a prevenire le condotte di guida poco virtuose, tra cui quelle di chi, incurante del pericolo, appena il telefono trilla lo prende e parla, ignorando i rischi che si corrono.
All’automobilista, un 59enne originario di Torno, gli agenti hanno spiegato che quando si conduce un’auto le mani devono impugnare il volante, in modo da poter effettuare sempre tutte le manovre necessarie, anche in presenza di un ostacolo improvviso. Invece, se uno impugna il telefonino, non solo corre il serio rischio di far del male a sé e agli altri, ma incorre pure in una sanzione di oltre 100 euro, con 5 punti in meno sulla patente, Se quell’infrazione è stata commessa anche nei 2 anni precedenti, la patente viene sospesa da 1 a 3 mesi.
Dall’inizio dell’anno, le pattuglie della sezione di Pistoia ne hanno sanzionato 287 di persone poco virtuose poiché, anziché guardare avanti, si erano distratte, delle quali 5 erano recidive e 4 neopatentate. Tante le scuse dette per evitare la contravvenzione, da “usavo il telefonino perché mi si è rotto il navigatore”a “mi stavo solo grattando l'orecchio col telefono”,addirittura “ho la bimba a casa con la febbre”oppure "avevo il telefono all'orecchio ma ero in vivavoce". C’è stato anche chi ha detto "ho risposto per dire che non potevo rispondere".