Prestigioso terzo posto per Lodovico Francesconi ai campionati italiani assoluti Finp (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) in vasca corta.
È ancora tempo di derby per i ciabattini, il terzo sempre in trasferta in questo girone d’andata. È la volta della Cestistica Pescia di coach Maurizio Traversi che affrontiamo per la prima volta in assoluto in campionato.
Presentazione del 9°turno del campionato di Serie A2, secondo di ritorno e ultimo del 2019.
Domenica prossima due importanti manifestazioni podistiche si svolgeranno in Valdinievole.
Luca Marianantoni vive a Larciano e scrive da ventitrè anni per «La Gazzetta dello Sport» principalmente di tennis e di statistiche.
Sabato inizia il girone di ritorno del campionato di serie A2. Molto eloquente il verdetto del girone di andata con 4 formazioni nei piani alti della classifica, una a metà e le altre 3 nelle parti basse.
C’è il pubblico delle grandi occasioni al PalaCardelli per la partita che potrebbe essere lo spartiacque di questa stagione per i ciabattini. Al cospetto di coach Matteoni arriva la terza forza del campionato, il Basket Calcinaia di coach Gianluca Giuntoli.
C'è una sola squadra in testa al campionato di A1 Uisp Pistoia-Prato. È il Racing Montecatini, che ha vinto venerdì sera a Pieve A Nievole per 50-60, dopo aver accumulato anche 20 punti di vantaggio.
“L’isola che c’è” raccoglie gli scritti dei partecipanti a un laboratorio di scrittura autobiografica.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Vittorio Sgarbi.
La parrocchia di Pieve a Nievole invita a partecipare all’evento dell’infiorata preparata per la festa del Corpus Domini. Da sabato pomeriggio sarà possibile partecipare all’allestimento della Quinta edizione dell’infiorata per la solennità del Corpus Domini. Tutti sono invitati perché di lavoro ce n’è per tutti!
Il momento di maggiore coinvolgimento è la notte tra sabato 22 e domenica 23 quando verrà steso il tappeto di fiori e segatura colorata disposta nelle composizioni simboliche che decoreranno il percorso della processione del giorno di Festa, domenica 23 quando, al termine della messa delle 11 uscirà, accompagnato dai suoi amici, Gesù presente nel Santissimo sacramento dell’Eucaristia. A termine del percorso, nel campetto da gioco del Parco della Meridiana, ci sarà la preghiera finale e verrà impartita la solenne benedizione eucaristica ai presenti e al paese tutto.
La novità di quest’anno è che l’infiorata resterà visitabile fino alle ore 19 di Domenica grazie alla preziosa collaborazione e comprensione del sindaco la signora Gilda Diolaiuti e dell’assessore Erminio Maraia che hanno sostenuto incoraggiato la manifestazione.
Appuntamento alle ore 23 di sabato 22 giugno in piazza San Marco per partecipare la notte creativa dell’infiorata.