Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Durante i mesi di giugno e luglio, il collettivo Lo spazio bianco programmerà un ciclo di laboratori dedicati alle arti figurative e alle arti performative. Ogni incontro svilupperà la conoscenza delle pratiche artistiche che si articoleranno in modo trasversale, attraverso le varie tecniche del disegno, della pittura, della scultura, del teatro, della scrittura, della fotografia, del video.
L'iscrizione è aperta ai bambini e agli adolescenti dai 6 ai 17 anni. Le famiglie e i partecipanti, potranno scegliere il “pacchetto 1” da 4 incontri o il “pacchetto 2” da 8 incontri. Il primo ciclo di indagine che si svolgerà dal 18 al 28 giugno, affronterà la tematica del sogno, attraverso le opere dei maggior esponenti del surrealismo e la straordinaria opera “donna avvolta in un volo di uccelli” di Joan Miró, ospitata all'interno del palazzo comunale.
Le attività si svolgeranno sia all'interno dello Spazio bianco, sia all'esterno, come al Museo Moca, la pineta e in altri luoghi. I laboratori saranno condotti dagli artisti: Emanuel Carfora, Nina Ferretti, Luca Privitera.Durante gli incontri sarà presente la Dr.ssa Marika Buciuni, psicologa e psicoterapeuta, che condurrà i circle time di confronto sulle tematiche trattate e sulle esperienze dei partecipanti volti a incrementare il valore adattivo del sogno e del messaggio onirico.
La fine di ogni percorso prevederà una restituzione finale che coinvolgerà i partecipanti nell'allestimento di un evento aperto al pubblico.
Costi: “pacchetto 1” 40 euro, “pacchetto 2” 60 euro (l'iscrizione prevede un costo maggiorato di 5 euro per la tessera associativa che coprirà le spese assicurative). Orari: martedì e giovedì ore 16:00/19:00, mercoledì e venerdì ore 09:30/12:30. Indirizzo: via Marruota 6 – Montecatini Terme.Per info e iscrizioni: +39 392 4646819