Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Si è svolta all’Istituto agrario Anzilotti l’ormai tradizionale festa di fine anno scolastico per salutare i diplomandi che lasceranno la scuola a breve e tutti gli altri alunni prima delle vacanze estive. Docenti e studenti, salutati dalla preside Lucia Maffei, hanno trascorso qualche ora insieme (per fortuna il bel tempo è finalmente arrivato) e hanno assistito a due esibizioni: la prima, una performance recitativa del gruppo teatrale che ha lavorato con Stefano Tognarelli, attore dell'associazione culturale Mimesis che da tempo porta avanti progetti di cooperazione con le scuole della provincia di Pistoia. Gli alunni che hanno preso parte alla performance sono: Sara Simoncini, Alessia Bellandi, Marco Salvatore, Lorenzo Giacomelli, Diamand Bixi, Massimo Nocentini e Valeria Innocenti.
Il testo messo in scena si intitolava "C'è chi dice no! Alla scoperta dell'arte della disobbedienza", e parlava degli eventi che hanno cambiato il corso della storia in modo non violento, ad esempio la ribellione di Rosa Parks che su un autobus in Alabama, nel 1955, si rifiutò di lasciare un posto riservato ai bianchi.
La seconda, gradita esibizione è stata quella della "Banda Agraria", gruppo scolastico nato alcuni anni fa e composto da docenti e alunni che cantano e suonano vari strumenti. Questi i nomi dei ragazzi: Romeo Niccolai (basso), Stefano Giannotti (batteria), Alessio Pierini (chitarra elettrica), Matteo Alamanni (chitarra acustica), Marika Mascaro (violino), Valentina Bulleri (sax), Marco Fasano (voce), Chester Sol Arconado (voce), Giulia Puccini (voce). I prof che li hanno seguiti e hanno suonato insieme a loro sono Ruggero Giannelli, Filippo Brilli e Cesare Bocci, purtroppo assente per malattia. Tra i pezzi suonati "All of me" di John Legend e un riarrangiamento di “Bohemian Rapsody” dei Queen.
Al termine delle esibizioni il personale del convitto e i collaboratori scolastici, a cui va il ringraziamento degli organizzatori e dei presenti, hanno servito un buffet nel giardino dell'Istituto; in seguito i ragazzi si sono trattenuti sul piazzale, con la musica di Matteo Pellegrini di IV A, provetto dj che ha fatto ballare tutti fino alle 23.30.