La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Si è svolta all’Istituto agrario Anzilotti l’ormai tradizionale festa di fine anno scolastico per salutare i diplomandi che lasceranno la scuola a breve e tutti gli altri alunni prima delle vacanze estive. Docenti e studenti, salutati dalla preside Lucia Maffei, hanno trascorso qualche ora insieme (per fortuna il bel tempo è finalmente arrivato) e hanno assistito a due esibizioni: la prima, una performance recitativa del gruppo teatrale che ha lavorato con Stefano Tognarelli, attore dell'associazione culturale Mimesis che da tempo porta avanti progetti di cooperazione con le scuole della provincia di Pistoia. Gli alunni che hanno preso parte alla performance sono: Sara Simoncini, Alessia Bellandi, Marco Salvatore, Lorenzo Giacomelli, Diamand Bixi, Massimo Nocentini e Valeria Innocenti.
Il testo messo in scena si intitolava "C'è chi dice no! Alla scoperta dell'arte della disobbedienza", e parlava degli eventi che hanno cambiato il corso della storia in modo non violento, ad esempio la ribellione di Rosa Parks che su un autobus in Alabama, nel 1955, si rifiutò di lasciare un posto riservato ai bianchi.
La seconda, gradita esibizione è stata quella della "Banda Agraria", gruppo scolastico nato alcuni anni fa e composto da docenti e alunni che cantano e suonano vari strumenti. Questi i nomi dei ragazzi: Romeo Niccolai (basso), Stefano Giannotti (batteria), Alessio Pierini (chitarra elettrica), Matteo Alamanni (chitarra acustica), Marika Mascaro (violino), Valentina Bulleri (sax), Marco Fasano (voce), Chester Sol Arconado (voce), Giulia Puccini (voce). I prof che li hanno seguiti e hanno suonato insieme a loro sono Ruggero Giannelli, Filippo Brilli e Cesare Bocci, purtroppo assente per malattia. Tra i pezzi suonati "All of me" di John Legend e un riarrangiamento di “Bohemian Rapsody” dei Queen.
Al termine delle esibizioni il personale del convitto e i collaboratori scolastici, a cui va il ringraziamento degli organizzatori e dei presenti, hanno servito un buffet nel giardino dell'Istituto; in seguito i ragazzi si sono trattenuti sul piazzale, con la musica di Matteo Pellegrini di IV A, provetto dj che ha fatto ballare tutti fino alle 23.30.