A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
La seconda formazione dell'Hockey Club Pistoia, che milita nel campionato di serie B, coglie una insperata ma meritatissima vittoria esterna sul campo dell'Hockey Club Genova.
Nella giornata di sabato si è svolto il quarto memorial Rudy organizzata dalla boxe Giuliano dove hanno combattuto il borghigiano Mattia Tori e Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa.
Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
Si intitola Animalità, la mostra che si apre venerdì 2 giugno.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli
Il Consiglio Comunale con i soli voti della maggioranza, ha approvato il Conto Consuntivo del 2018 dell’Ente che riporta, un avanzo di amministrazione pari a € 845.299,86 di cui € 81.162,59 destinata agli investimenti ed € 764.137,27 disponibile per l’estinzione di mutui, mantenimento degli equilibri di bilancio e per ulteriori investimenti.
Rispetto a quanto affermato dal Centro Destra preme sottolineare che la perdita d’esercizio da loro evidenziato nel conto economico è imputabile a diversi fattori tra cui l’aumento degli ammortamenti su immobili, un maggior accantonamento sul fondo rischio crediti di dubbia esigibilità ed è esclusivamente di natura tecnica dovuta ad un disallineamento fra entrate ed uscite rispetto a voci di cassa e competenza. Desideriamo ricordare inoltre che l’Ente da anni non effettua anticipazione di tesoreria e che ha chiuso il fondo cassa finale ad € 1.351.345,80 ed ha eseguito i pagamenti nel 2018 con un indice di tempestività a 18,62 giorni ben al di sotto dei 30 giorni previsti dalla normativa vigente. Con l’approvazione del rendiconto, l’Amministrazione ha ringraziato il Rag. Giancarlo Galli che ha concluso il proprio mandato presso il Comune di Ponte Buggianese e nella stessa seduta ha provveduto a nominare il Dott. Marco Nelli quale nuovo revisore contabile dell’Ente.
Nelle prossime settimane ci sarà un ulteriore Consiglio Comunale ove saranno approvati gli ulteriori investimenti per l’anno 2019 e si procederà all’applicazione dell’avanzo di amministrazione per finanziare tra l’altro la riqualificazione di Piazza IV Novembre e la facciata del Municipio.