Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Il Consiglio Comunale con i soli voti della maggioranza, ha approvato il Conto Consuntivo del 2018 dell’Ente che riporta, un avanzo di amministrazione pari a € 845.299,86 di cui € 81.162,59 destinata agli investimenti ed € 764.137,27 disponibile per l’estinzione di mutui, mantenimento degli equilibri di bilancio e per ulteriori investimenti.
Rispetto a quanto affermato dal Centro Destra preme sottolineare che la perdita d’esercizio da loro evidenziato nel conto economico è imputabile a diversi fattori tra cui l’aumento degli ammortamenti su immobili, un maggior accantonamento sul fondo rischio crediti di dubbia esigibilità ed è esclusivamente di natura tecnica dovuta ad un disallineamento fra entrate ed uscite rispetto a voci di cassa e competenza. Desideriamo ricordare inoltre che l’Ente da anni non effettua anticipazione di tesoreria e che ha chiuso il fondo cassa finale ad € 1.351.345,80 ed ha eseguito i pagamenti nel 2018 con un indice di tempestività a 18,62 giorni ben al di sotto dei 30 giorni previsti dalla normativa vigente. Con l’approvazione del rendiconto, l’Amministrazione ha ringraziato il Rag. Giancarlo Galli che ha concluso il proprio mandato presso il Comune di Ponte Buggianese e nella stessa seduta ha provveduto a nominare il Dott. Marco Nelli quale nuovo revisore contabile dell’Ente.
Nelle prossime settimane ci sarà un ulteriore Consiglio Comunale ove saranno approvati gli ulteriori investimenti per l’anno 2019 e si procederà all’applicazione dell’avanzo di amministrazione per finanziare tra l’altro la riqualificazione di Piazza IV Novembre e la facciata del Municipio.