Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Sabato 27 aprile, La Compagnia del Grano di Montecatini Terme è stata insignita di due premi, all’ interno della 1° rassegna di teatro “Rassegnamoci, non ci resta che andare a teatro”, organizzata da Michela Innocenti con l’associazione “Il Circo e la Luna”, con il patrocinio del Comune di Borgo a Mozzano e la direzione Artistica di Lorenzo Bonaccorsi.
Con la commedia “Il prigioniero della Seconda Strada” di Neil Simon, La Compagnia ha vinto il premio per Miglior Spettacolo e per Miglior Attore Protagonista, per Alessandro Timpanaro che, insieme a Giulia Palamidessi, sua partner sul palco, ne ha curato anche la regia.
La celeberrima commedia, agrodolce e sorprendentemente attuale, racconta di una coppia di coniugi, Mel e Edna, alle prese con la loro vita e la crisi economica. Dal loro salotto, i due protagonisti lottano, mano
nella mano, contro le avversità della vita e lo scherno del fato, incapaci di credere che i (bi)sogni, ad una certa età, sono fatti solo per stare nei cassetti, vittime delle circostanze e di loro stessi, prigionieri di una
realtà a cui non ci si sottrae (o non ci si vuole sottrarre).
Insieme a La Compagnia Del Grano, sono state premiate anche La compagnia Teatro Giovani per Miglior
Attrice Protagonista, la Compagnia Postumi Teatro per Miglior Regia e la Filodrammatica di Gioviano per
Maggior Affluenza di Pubblico.
I due premi, si aggiungono al già ricco “medagliere” della Compagnia del Grano che ha molti progetti per il futuro e potrete seguire su Facebook e su Instagram per rimanere aggiornati sulle date degli spettacoli