Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.
Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
MONTECATINI - L'ex assessore (giunta di centrodestra Severi) Andrea Bonvicini, oarlando a nome del Comitato commercianti, annuncia una mobilitazione in vista dell'incontro tra i candidati a sindaco prevista per domani alle Terme Excelsior.
"Con la presente comunichiamo che il comitato spontaneo dei commercianti manifesterà il proprio sostegno al progetto di rilancio delle Terme cittadine proposto dagli stessi, capace di risolvere le problematiche di gestione ed investimenti e inascoltato ormai da diversi anni.
La data sarà il 7 maggio a partire dalle ore 15 di fronte allo stabilimento Excelsior. In tale data, in contemporanea all’interno, si svolgera’ una riunione a cui parteciperanno soggetti istituzionali e leggiamo con stupore a mezzo stampa, che: le categorie presenteranno un documento unitario (di cui noi tutti non sappiamo niente, “per definire un possibile quadro di riferimento rispetto al futuro delle Terme”).
Il nostro comitato vuole prendere le distanze da tutti coloro i quali secondo la classica politica dell’annuncio, parlano in astratto senza condividere con la base solidi progetti concreti e sostenibili. Le Terme sono vicine al fallimento gestionale e poiché le stesse sono parte della denominazione cittadina, siamo stanchi di sentire ancora parole a cui non seguono i fatti.
Il nostro gruppo manifesterà per ottenere certezze per il nostro territorio, storicamente paludoso, dove virtuosi del passato lo bonificarono e lo trasformarono in una città termale, in passato meta ambita da tutti e oggi priva della sua identità.
Diciamo basta alle inutili discussioni pre-elettorali e vogliamo che sia la proprieta’ a prendere serie iniziative senza assistere a tavole rotonde o a teatrini. Vogliamo essere ricevuti dal presidente della Regione con delega alle crisi aziendali e avere garanzie e certezze.
Comunque manifesteremo anche a Firenze. I proprietari devono investire e manutenere i beni di proprieta’ quali Tettuccio, Salute, Torretta, Regina, Tamerici, Leopoldine ed Excelsior, oggi vittime dell’incuria e a rischio quali patrimoni artistici. Stop alle parole.
Alleghiamo (qui sotto nel Pdf, ndr) la richiesta dettagliata di incontro inviata in Regione per la quale a oggi non abbiamo avuto risposta.
I commercianti si mobilitino ed anche i cittadini ed i lavoratori storici delle Terme, per sostenere la storia è la dignità di noi tutti legati al territorio".