All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
MONTECATINI - L'ex assessore (giunta di centrodestra Severi) Andrea Bonvicini, oarlando a nome del Comitato commercianti, annuncia una mobilitazione in vista dell'incontro tra i candidati a sindaco prevista per domani alle Terme Excelsior.
"Con la presente comunichiamo che il comitato spontaneo dei commercianti manifesterà il proprio sostegno al progetto di rilancio delle Terme cittadine proposto dagli stessi, capace di risolvere le problematiche di gestione ed investimenti e inascoltato ormai da diversi anni.
La data sarà il 7 maggio a partire dalle ore 15 di fronte allo stabilimento Excelsior. In tale data, in contemporanea all’interno, si svolgera’ una riunione a cui parteciperanno soggetti istituzionali e leggiamo con stupore a mezzo stampa, che: le categorie presenteranno un documento unitario (di cui noi tutti non sappiamo niente, “per definire un possibile quadro di riferimento rispetto al futuro delle Terme”).
Il nostro comitato vuole prendere le distanze da tutti coloro i quali secondo la classica politica dell’annuncio, parlano in astratto senza condividere con la base solidi progetti concreti e sostenibili. Le Terme sono vicine al fallimento gestionale e poiché le stesse sono parte della denominazione cittadina, siamo stanchi di sentire ancora parole a cui non seguono i fatti.
Il nostro gruppo manifesterà per ottenere certezze per il nostro territorio, storicamente paludoso, dove virtuosi del passato lo bonificarono e lo trasformarono in una città termale, in passato meta ambita da tutti e oggi priva della sua identità.
Diciamo basta alle inutili discussioni pre-elettorali e vogliamo che sia la proprieta’ a prendere serie iniziative senza assistere a tavole rotonde o a teatrini. Vogliamo essere ricevuti dal presidente della Regione con delega alle crisi aziendali e avere garanzie e certezze.
Comunque manifesteremo anche a Firenze. I proprietari devono investire e manutenere i beni di proprieta’ quali Tettuccio, Salute, Torretta, Regina, Tamerici, Leopoldine ed Excelsior, oggi vittime dell’incuria e a rischio quali patrimoni artistici. Stop alle parole.
Alleghiamo (qui sotto nel Pdf, ndr) la richiesta dettagliata di incontro inviata in Regione per la quale a oggi non abbiamo avuto risposta.
I commercianti si mobilitino ed anche i cittadini ed i lavoratori storici delle Terme, per sostenere la storia è la dignità di noi tutti legati al territorio".