Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:12 - 05/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

BASKET

Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.

BASKET

In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.

BASKET

La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.

BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
VALDINIEVOLE
Assistenza e cura delle persone anziane in situazioni di fragilità: ecco il nuovo servizio “Pronto badante”

24/4/2019 - 17:50

Si rinnova il Pronto Badante in Valdinievole. Il progetto regionale di sostegno rivolto alla persona anziana nel momento in cui si presenta, per la prima volta, una situazione di fragilità può contare da aprile 2019 su una nuova rete e su nuovi servizi.

 

La prima novità sta nei soggetti. Da quest'anno ad occuparsi del servizio sarà infatti la cooperativa sociale Minerva, insieme al consorzio Cori e alle associazioni di volontariato, partner impegnati da anni sul territorio in cura e assistenza alle persone. Maria Cristina Dragonetti, presidente cooperativa Minerva e Fabio Cacioli, direttore del consorzio Cori hanno presentato il nuovo servizio assieme ai rappresentanti delle undici realtà del volontariato coinvolte. Ciascuna associazione partner, infatti, si rende disponibile a fornire il proprio sostegno alla persona anziana in più circostanze: dall'aiuto nelle commissioni, agli spostamenti, fino al tempo libero. L'obiettivo è creare attorno all'anziano e alla persona in condizione di fragilità una rete solida che lo possa supportare a tutto tondo.

 

Per consentire ai cittadini di districarsi nel mondo dei servizi assistenziali e non solo, verrà stampata una guida ai servizi territoriali destinata a chi chiamerà il Numero Verde. Rimane inalterato “il cuore” del servizio di Pronto Badante. Il progetto intende fornire una tempestiva ed efficace risposta alle situazioni di disagio. Le persone che si rivolgono al numero verde 800 59 33 88 riceveranno nelle 24-48 ore successive la visita di un operatore che valuterà la situazione e, nel caso soddisfacesse i requisiti, si prenderà in carico la persona.

 

In questo senso Pronto Badante garantisce un sostegno immediato e qualificato al bisogno e metterà in atto le azioni per stabilizzare l’emergenza e accompagnare l’utente ai servizi sociali della Società della Salute della Valdinievole. Pronto Badante si presenta infatti come la prima risposta al bisogno ed interviene proprio nei trenta giorni necessari ad ottenere una risposta dal Punto Insieme. Il progetto prevede un contributo di 300 euro una tantum e l’accompagnamento nei servizi di cura.

 

“Lavorare come una squadra – ha detto Riccardo Franchi, Presidente SdS Valdinievole - è necessario quando si ha a a che fare con situazioni di fragilità. Siamo quindi contenti che il servizio venga portato avanti da una rete così composita di soggetti e che tra questi ci sia il volontariato, che riesce spesso ad essere molto vicino alle famiglie”.

 

“Come Società della Salute – ha proseguito Patrizia Baldi, direttore SdS Valdinievole - ci mettiamo a disposizione anche per diffondere e promuovere questa opportunità”. Una rete già operativa e funzionante, visto che in circa un mese di progetto sono già state trenta le chiamate al numero verde. Ultima novità è il coinvolgimento di Aima (Associazione italiana malattia di Alzheimer) che aprirà uno sportello di aiuto per le persone affette da Alzheimer e demenze. Lo sportello sarà attivato a Lamporecchio presso la sede della Pubblica Assistenza per due venerdì al mese (alternati) a partire dal 10 maggio con orario 8.45-11.45.

 

“Quando – conclude Cristina Dragonetti - un familiare è affetto da demenza o Alzheimer anche la famiglia subisce uno stress molto grosso. E' per questo che un supporto psicologico può essere fondamentale”.

Fonte: Cooperativa sociale Minerva
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: