Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
È stata inaugurata nelle suggestive sale di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello la mostra “Il giardino dell’atelier”, promossa dall’associazione cultura “Chiaroscuro”. L’esposizione rimarrà aperta tutte le domeniche fino al 16 giugno, dalle ore 15 alle ore 19, e ospiterà i dipinti e le sculture in ceramica degli allievi che seguono i corsi.
“Abbiamo voluto dedicare la mostra al tema del giardino - ha detto Alessio Menicocci pittore e direttore dell’atelier - visto che quest’anno a Buggiano Castello si svolgerà l’edizione del Borgo degli Agrumi, che spalancherà le porte degli splendidi giardini privati del borgo. La nostra iniziativa è inserita nel calendario dell’open week 2019 "Da Leonardo a Pinocchio" e per questo avrà un’apertura straordinaria nel giorno di Pasquetta”.
All’interno di Palazzo Pretorio, tra dipinti ceramiche e altri manufatti, saranno in esposizione quasi cento opere che occupano per intero i due piani dell’edificio.
“Ringrazio l’associazione culturale Buggiano Castello e il presidente Antonio Disperati - ha detto Menicocci - l’architetto Carlo Canepari e sua moglie Paola per la gentile disponibilità anche durante i preparativi nella settimana che ha preceduta l’inaugurazione”. Al taglio del nastro ha partecipato il consigliere comunale Giacomo Ghilardi, che ha portato i saluti dell’amministrazione.
“Un ulteriore ringraziamento - ha concluso Menicocci - a tutti gli amici che hanno partecipato e, in particolare, a chi ha dovuto percorrere tanti chilometri per venire a trovarci per questa presentazione. La sala era colma e abbiamo contato 153 presenze nonostante le avversità del meteo”.