Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Via libera da parte della giunta comunale di Buggiano ai lavori per la nuova illuminazione pubblica di via Terra Rossa, via Ficocchio Fonda, via Gobetti e per la messa in sicurezza dell’incrocio fra via Lucchese e via Ciliegiole, in località l’Aquila, dove sarà realizzato un attraversamento pedonale illuminato e installati nuovi punti luce.
Per tutti gli interventi l’amministrazione ha stanziato complessivamente oltre 150.000 mila euro, deliberati giovedì della scorsa settimana, che serviranno per garantire la sicurezza pubblica, quella degli automobilisti e dei pedoni.
In via Terra Rossa saranno posizionati 15 punti luce, 2 in via Ficocchio Fonda e 8 in via Gobetti. Per quanto riguarda l’intersezione stradale di via Lucchese, invece, verrà sostituita l’attuale zona zebrata per l’attraversamento dei pedoni, mediante l’ampliamento del marciapiede in corrispondenza dell’immissione di via Lucchese. Sarà ampliato, sul lato destro dell’immissione di via Ciliegiole, il marciapiede in modo da realizzare una penisola a protezione dei posti auto. Le opere si sono rese necessarie per eliminare l’abitudine degli autoveicoli provenienti da via Lucchese di “tagliare” l’area zebrata e immettersi sulla SR 435 senza rispettare le precedenze, provocando diversi incidenti.
Sempre per questi motivi, verrà installato un nuovo punto luce in corrispondenza dell’incrocio fra la SR 435 e via Lucchese; inoltre è stata approvata la costruzione di un nuovo attraversamento pedonale. L’obiettivo è ridurre i rischi per i pedoni che attraversano la strada per raggiungere le attività commerciali o per accedere alle abitazioni. L’opera sarà dotata di segnaletica luminosa, lampade intermittenti di segnalazione e corpo illuminante per un’adeguata visibilità del passaggio.