Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Importanti interventi che cambieranno il volto della stazione di Buggiano, con realizzazione di due nuovi marciapiedi e un sottopasso, oltre a ulteriori interventi su quella di Pescia. Queste sono le novità principali annunciate nella risposta dell’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli all’interrogazione del consigliere regionale Pd Marco Niccolai avanzata per conoscere gli interventi infrastrutturali migliorativi e integrativi delle stazioni ferroviarie di Pescia e Buggiano.
“Le opere previste sono costituite dal raddoppio in sede della linea ferroviaria Pistoia-Lucca-Viareggio/Pisa per un totale di 23,34 chilometri – si legge nella risposta - e dall’adeguamento della stazione di Borgo a Buggiano dove viene prevista la demolizione del vecchio binario di precedenza e il ripristino dello stesso in asse il binario di futuro raddoppio posto ad interasse di 4 metri dal binario di corsa, che resta invariato”.
La stessa stazione, continua l’assessore, sarà pertanto oggetto di totale ristrutturazione con demolizione del marciapiede centrale esistente e realizzazione dei due marciapiedi a servizio dei nuovi binari, adeguati agli standard Rfi in altezza ed in lunghezza (250 metri) e collegati tramite sottopasso dotato di scale e ascensore.
Di minore entità gli interventi che riguarderanno la stazione di Pescia, in quanto già interessata da importanti interventi di adeguamento nei mesi scorsi: quello principale è rappresentato dalla modifica del tracciato del primo binario di stazione “per l'adeguamento all'interasse di 4 metri tra il binario di corsa e quello di precedenza, con conseguente ampliamento in larghezza del primo marciapiede” per dirlo con termini tecnici. Il secondo marciapiede al servizio dei binari 2 e 3 resta invece invariato.
“Ringrazio ancora una volta l’assessore Ceccarelli – il commento del consigliere Niccolai - per l’attenzione che ha dimostrato nei confronti di stazioni, come quelle di Buggiano e Pescia che raccolgono un bacino di utenza non indifferente. Gli interventi sul raddoppio della ferrovia si confermano come una bella opportunità per l'ammodernamento delle nostre stazioni, a vantaggio dei pendolari e delle nostre comunità. In particolare la stazione di Buggiano era finora rimasta fuori da questi interventi di ammodernamento, una lacuna che viene dunque adesso colmata”.