La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Ultima giornata del girone di andata ed è derby al PalaCardelli dove la Gioielleria Mancini ospita il Montale Basket in un impegno cruciale per la lotta per la salvezza.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Cantiere terminato, per il 35° Rally della Valdinievole, che Laserprom 015 proporrà quest’anno per il 18 e 19 maggio, in collaborazione con l’Aci Pistoia.
Sarà un’edizione con alcuni ritocchi rispetto al recente passato, ma che manterrà in linea di massima i caratteri forti delle edizioni precedenti, sempre assai apprezzate da chi vi ha corso.
Rispetto all’edizione 2018, varierà il programma di svolgimento delle sfide, al sabato verrà prevista una sola prova speciale, un tratto che sicuramente sarà apprezzato perché ricorda le sfide degli anni ottanta.
Oltre a Larciano, sede della partenza e dell’arrivo (oltre che del “quartier generale” dell’evento) vi sarà un sempre maggiore coinvolgimento di Lamporecchio, con un controllo a timbro nella ristrutturata piazza IV novembre, oltre che sede anche del riordinamento notturno tra il sabato e la domenica.
La gara interesserà anche la città di Pescia, nel cui territorio verrà disputata una “piesse” anche in questo caso decisamente storica, e conferma anche la collaborazione con Monsummano Terme, nella cui piazza Giusti verrà allestito il secondo ed ultimo riordinamento della domenica.
Nove, in totale le prove speciali previste, per arrivare al chilometraggio totale di 82, 540 chilometri (288,200 la distanza totale), il massimo consentito dalla regola Federale per tale tipo di manifestazioni.
Quattro diversi tratti cronometrati dei quali una da correre in tre chilometraggi diversi, delineano una gara di spessore sotto l’aspetto tecnico, che guarderà decisamente in faccia chi accetterà di essa il guanto di sfida.
Il primo atto ufficiale dell’evento sarà l’apertura delle iscrizioni, il 18 aprile, quando anche sarà possibile rivelare i nomi delle prove speciali previste. Il termine per accettare le adesioni sarà il 10 maggio.
PROGRAMMA DI GARA
verifiche sportive
Larciano ready center - piazza V.Veneto
venerdi’ 17 maggio 21/22:30 sessione riservata ai soli concorrenti iscritti allo shakedown
sabato 18 maggio 8/12
con i seguenti turni:
8/9 sessione riservata ai soli concorrenti iscritti allo shakedown
9/09,30 dal n.105 al piu’ alto
9,30/10 dal n.74 al 104
10/11 dal n.33 al n.73
11/12 dal n.1 al n.32
Verifiche tecniche
carrozzeria La millemiglia, via Matteotti – Larciano
sabato 18 maggio 30’ dopo il proprio orario individuale di verifica sportiva
shakedown
sabato 18 maggio 9,45/12:45
partenza
sabato 18 maggio 16 – Larciano dal parco Assistenza (co 0)
riordino notturno: Lamporecchio, piazza Berni
arrivo e premiazione
domenica 19 maggio 17:22 - piazza V.Veneto – Larciano
L’edizione del 2018 venne vinta da Cavallini-Manfredi (Skoda Fabia R5, nella foto di Zini), al secondo posto giunsero Artino-Gabelloni (Skoda Fabia R5) ed a completare il podio ci pensarono Pinelli-Bugelli (Ford Fiesta R5), futuri campioni regionali.