La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Presentata la lista dei candidati del Pd al consiglio comunale. A sostegno di Simona De Caro c'è un gruppo formato da persone rinnovate per oltre la metà rispetto a cinque anni fa, con una età media che scende sensibilmente (c'è anche un 19enne). Ecco tutti i nomi: Libero Roviezzo imprenditore, Elena Sinimberghi ingegnere, Arcangelo Crisci imprenditore, Roberta D’Oto libera professionista, Maurizio Venier impiegato, Antonella Cipollini operaia, Alberto Bruzzani assicuratore, Monica Marraccini direttore di banca, Tommaso Del Guasta ricercatore, Maila Bettaccini impiegata, Michele Gurgone pensionato, Nikita Cardelli dipendente, Fabrizio Lepori pensionato, Alessandra Goti studentessa, Simone Maccioni imprenditore e Flavio Romani imprenditore.
Fuori dai giochi, invece, Luca Buccellato. Che così scrive su Facebook:
"Nei giorni scorsi ho informato gli organismi dirigenti del partito che non mi sarei candidato per il rinnovo del consiglio comunale. Ho tenuto a farlo perchè si trattava di una scelta personale ben ponderata, e non dovuta a fantomatiche limitazioni poste dallo statuto del partito a chi aveva già fatto tre candidature. Detto questo, per non generare equivoci, comunico anche che non farò parte ad alcun titolo della prossima amministrazione, e che pertanto terminerò il mio rapporto con i cittadini in via definitiva il prossimo 26 maggio, in concomitanza con le elezioni comunali. Anche questa è una decisione presa in totale autonomia e dopo attenta riflessione: la famiglia che ho da poco costituito e che a breve sarà arricchita dalla presenza di un figlio, insieme a nuove avventure professionali che ho deciso di intraprendere, si rendono del tutto incompatibili con un impegno amministrativo a tempo pieno per come lo concepisco e per come l'ho condotto in questi anni. Anni bellissimi che porterò sempre nel cuore per le esperienze maturate, per aver avuto il privilegio di lavorare insieme a persone fantastiche sia tra gli amministratori che tra i dipendenti comunali, ma soprattutto per aver instaurato un rapporto costante con i cittadini che, al di là della fatica che richiede nel coltivarlo, sicuramente mi mancherà".