Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 01:06 - 11/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Pasquino , e allora ?
Il problema della gestione dell' ordine pubblico , attiene solo molto limitatamente alla amministrazione comunale . Infatti problemi di personale e bilancio ne limitano fortemente .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini ringrazia di vero cuore Matteo Finizzola per la disponibilità, la professionalità e le competenze messe al servizio del progetto Herons Basket nelle ultime due stagioni sportive.

PODISMO

Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>

VOLLEY

Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.

VOLLEY

Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.

TIRO A SEGNO

Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.

TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

none_o

Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".

none_o

Raccontami in libro.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONTECATINI
Danesi (Fratelli d'Italia): "In città presente anche una ben radicata macrocriminalità in giacca e cravatta"

4/4/2019 - 11:28

Adolfo Danesi, candidato di Fratelli d'Italia, interviene su beni confiscati alla mafia e alla criminalità organizzata.

 

"Molto probabilmente l'idea di sicurezza che questa amministrazione ha voluto farci credere è una idea fittizia e irreale, poiché oltre alla microcriminalità che dilaga nelle nostre strade in maniera tangibile e direttamente visibile, è presente anche una macrocriminalità in giacca e cravatta ben radicata e strutturata.

 

L'esempio lampante sono i dati che vengono divulgati dall'osservatorio regionale dei beni confiscati alla criminalità organizzata in Toscana e dall'Anbsc (agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata), la quale ci illustra dettagliatamente che su 575 beni confiscati, fra immobili e aziende a titolo definitivo e provvisoriamente fra il 1° e 2° grado, Montecatini rappresenta il 3,82% del totale avendo 13 immobili destinati e 1 azienda in gestione e 8 immobili in gestione.

 

A prima vista sembreranno numeri esigui ma considerando che il nostro territorio si sviluppa su una superficie di 18 kmq, considerando che questi sono dati definitivi dove alle spalle c'è già stato un accertamento penale e passati in giudicato, considerando i tempi biblici della magistratura, tutto ciò mi fa pensare che il radicamento nel costrutto cittadino non sia di poco conto.


La suddivisone è la seguente:
IMMOBILI IN GESTIONE
– 7 alberghi con confisca definitiva dal tribunale di Roma
– 1 terreno con confisca definitiva dal tribunale di Roma
AZIENDE IN GESTIONE
– 1 Azienda in gestione
IMMOBILI DESTINATI
- Montecatini-Terme VIA BISCOLLA, Tribunale NAPOLI 241/2002 Unità immobiliare per uso di abitazione e assimilabile. Appartamento in condominio. Trasferimento al patrimonio degli enti territoriali Comuni Scopi sociali 48709 2016 17/11/2016
- Montecatini-Terme VIA BISCOLLA, Tribunale NAPOLI 241/2002 Unità immobiliare per uso di abitazione e assimilabile Appartamento in condominioTrasferimento al patrimonio degli enti territoriali Comuni Scopi sociali 48709 2016 16/11/016
-Montecatini-Terme VIA LUIGI GALVANI, ProcuradellaRepubblica LUCCA 2167/2006 Unità immobiliare per uso di abitazione e assimilabile Appartamento in
condominio Trasferimento al patrimonio degli enti territoriali Comuni 29061 2015 05/08/2015
-Montecatini-Terme VIA LUIGI GALVANI, ProcuradellaRepubblica 2167/2006 Unità immobiliare per uso di abitazione e assimilabile
autorimessa, posto auto Trasferimento al patrimonio degli enti territoriali Scopi sociali 29061 2015 05/08/2015
- Montecatini-Terme VIA Friuli Tribunale Napoli 41/2009
per uso di abitazione e assimilabile Box, garage, autorimessa, posto autoTrasferimento al patrimonio degli enti territoriali Comune Scopi sociali 0 2017 15/12/2017
-Montecatini-Terme VIA Friuli Tribunale Napoli 41/2009 Unità immobiliare per uso di abitazione e assimilabile Appartamento in condominioTrasferimento al patrimonio degli
Scopi sociali
LUCCA Box, garage, Comuni
Unità immobiliare enti territoriali Comune Scopi sociali 0 2017 15/12/2017
- Montecatini-TermeVIA Friuli n.7 Tribunale Napoli 41/2009 Altra unità immobiliare Altra unità immobil. - non definito Trasferimento al patrimonio degli enti territoriali Comune Scopi sociali 0 2017 15/12/2017
- Montecatini-Terme Via Friuli Tribunale Napoli 41/2009 Altra unità immobiliare Altra unità immobil. - non definito Trasferimento al patrimonio degli enti territoriali
Comune Scopi sociali 0
- Montecatini-Terme VIA BOCCACCIO immobiliare per uso di abitazione e assimilabile patrimonio degli enti territoriali Comune
2017 15/12/2017
Tribunale Bari 325/2009 Unità Appartamento in condominioTrasferimento al Scopi sociali 38411 2018 06/09/2018
- Montecatini-Terme VIA FRIULI, Procura della Repubblica Napoli 20384/2007 Unità immobiliare per uso di abitazione e assimilabile Appartamento in condominio Trasferimento al patrimonio degli enti territoriali Comune Scopi sociali 0 2017 15/12/2017
- Montecatini-Terme VIA FRIULI, Procura della Repubblica Napoli 20384/2007 Unità immobiliare per uso di abitazione e assimilabile Box, garage, autorimessa, posto auto
Trasferimento al patrimonio degli enti territoriali Comune Scopi sociali 0 2017 15/12/2017
- Montecatini-Terme VIA FRIULI, Procura della Repubblica Napoli 20384/2007 Unità immobiliare per uso di abitazione e assimilabile Box, garage, autorimessa, posto
auto Trasferimento al patrimonio degli enti territoriali Comune Scopi sociali 0 2017 15/12/2017
- Montecatini-Terme VIA FRIULI, Procura della Repubblica Napoli 20384/2007 Unità immobiliare per uso di abitazione e assimilabile Box, garage, autorimessa, posto auto
Trasferimento al patrimonio degli enti territoriali Comune Scopi sociali 0 2017 15/12/2017

 
Con questa nota stampa a cosa voglio arrivare, voglio arrivare a duplici conclusioni e quesiti. Come ho scritto pocansi, la fantomatica “percezione di insicurezza” è solo una scusa per non accentuare il problema e soprattutto per non prondere il toro per le corna vista la scottate situazione sociale, in secondo luogo questi beni che sono a tutti gli effetti stati ceduti all'amministrazione comunale e destinati a scopi sociali e non l'attuale amministrazione deve renderci conto su quali destinazioni d'uso aveva pensato di utilizzarli e cosa aveva intenzione di farci; in terzo luogo visti visti i riferimenti normativi:
-Legge 17 ottobre 2017 n. 161. Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011 n. 159
-Decreto legislativo 6 settembre 2011 n. 159. Codice Antimafia
visto il bando stabilito dalla Regione Toscana :
-Contributi agli enti locali per la ristrutturazione di beni confiscati alla criminalità organizzata
La Regione Toscana ha approvato nel 2019 un avviso pubblico rivolto ai Comuni della Toscana per l'erogazione di contributi straordinari agli enti locali per la ristrutturazione di beni confiscati alla criminalità organizzata presenti sul territorio toscano. La scadenza per la presentazione delle domande è il 27 maggio 2019.


Visto la questione mai risolta “Paradiso” presente sul nostro territitorio, sono veramente curioso di sapere l'attuale amministrazione che provvedimenti ha preso e che vorrebbe prendere".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




4/4/2019 - 23:22

AUTORE:
Edo

stiamo parlando di gioco "regolare", non di tavoli dove ci si gioca la casa.

Quelli sono a parte.

Quindi stiamo parlando in gran parte delle classiche "macchinette"... che hanno la peculiarità di restituire per legge, in un arco di tempo, il 70% del giocato bello "lindo".

Fate un po' voi.

4/4/2019 - 15:00

AUTORE:
simo

Montecatini è sempre stata così.
Il gioco d'azzardo c è sempre stato. Ai tempi d oro era fequentata da turisti facoltosi e anche i miei nonni dicevano che in tanti locali venivano organizzati "tavoli" dove venivano giocate e perse intere fortune; e dove ci sono soldi e gioco c è anche criminalità.

4/4/2019 - 13:09

AUTORE:
Edo

del fatto che su una popolazione di 20000 abitanti nel comune si giocano ogni anno oltre 120 milioni di euro (quelli "regolari")?

Forse lo stato ha aperto un casinò e non lo sappiamo?

Oppure vogliamo credere che i montecatinesi giocano 5-6 volte di più della media degli italiani (guadagnando meno), e che mettono 6000 euro all'anno a testa nel gioco "regolare", anziani e bambini compresi?

O più semplicemente siamo diventati una delle più grosse lavanderie della criminalità organizzata nel centro italia?

PS: Sono dati ufficiali - non c'è bisogno di chissà quali indagini.