Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Si è da poco concluso il corso di inglese commerciale tenuto dalla professoressa Annalisa Del Serra agli alunni delle classi quarte del liceo “Salutati”. Hanno partecipato gli studenti della IV C scientifico e della IV A dell’indirizzo economico-sociale con lo scopo di apprendere il lessico commerciale nella lingua inglese, competenza molto utile nel mondo lavorativo oltre che a livello propriamente scolastico.
In tre incontri di un’ora e mezzo ciascuno i ragazzi si sono avvalsi della preziosa consulenza di Valentina Barillari, su incarico di Monica Marraccini, direttrice della filiale montecatinese della Monte dei Paschi di Siena.
Lorenzo Francalanci e Matilde Martinello, due dei partecipanti della IV A les, si sono dichiarati pieni di entusiasmo per l’esperienza vissuta, in quanto il corso è risultato ottimo e utilissimo, perché ha dato modo di mettere in pratica le conoscenze di economia apprese a scuola e di approfondire nozioni relative al mondo bancario. Entrambi gli studenti si sono fatti portavoce dei propri compagni nell’affermare si è trattato di un’iniziativa che frequenterebbero nuovamente e che consigliano, data la sua validità, a tutti coloro che seguono il loro percorso di studi.
Un sentito ringraziamento va alla filiale montecatinese della Banca Monte dei Paschi di Siena per la preziosa collaborazione e a chi si è tanto prodigato per la buona riuscita del corso.