La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
Non è una prima fortunata, quella della Giorgio Tesi Group Pistoia al PalaCarrara.
Desiderio non solo di salvezza, ma anche di dare un senso a questa stagione che, attualmente, 'un senso non ce l' ha'.Senza Romagnoli, Valiani e Chinellato, ospiti dell' infermeria, e Simonetti squalificato, Mister Riolfo si è visto costretto a fare di necessità virtù, inventandosi una formazione che, alla prova dei fatti, è apparsa alquanto convincente.
La Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, fa suo anche il ritorno del derby contro il Jolly Livorno – all’andata era finita 76-65 - e conquista altri due punti importanti in ottica playoff, portandosi provvisoriamente al quarto posto in classifica (56-67).
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Michael Connelly.
Con il ritorno in zona arancione della Toscana, il Moca torna a essere chiuso al pubblico.
Il Pd interviene
"Finalmente ci siamo; sono trascorsi quasi 6 anni, ma il sindaco Marco Traversari ha gettato definitivamente la maschera. Sarà infatti candidato a presidente della Provincia per la coalizione di centrodestra guidata da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia; lo farà alle spalle dei cittadini di Marliana, quello stesso comune in cui è stato rieletto sindaco solo due anni fa, affermando che la sua sarebbe stata una proposta civica, completamente sconnessa da destra e sinistra, in una sorta di Movimento 5 stelle di provincia; ebbene ci pare non solo che Traversari sia parecchio di destra, ma anche e soprattutto che abbia vinto le elezioni fondando una campagna sulle bugie e convincendo elettori storici di centrosinistra a votare per lui, così come di centrodestra, fondando il tutto su una ambiguità che di fatto non è mai esistita.
Per tali ragioni ci rivolgiamo direttamente ai membri del consiglio comunale eletti nelle sue fila che si ritengono di centrosinistra, chiedendogli di sostenere una mozione di sfiducia che presenteremo tramite i nostri consiglieri di minoranza nei confronti del sindaco, e a quest’ultimo consigliandogli, per il bene di Marliana e per amore della verità, di dimettersi dal proprio incarico quanto prima.
Quanto accaduto è particolarmente grave e dovrebbe inchiodare Marco Traversari a responsabilità politiche da cui sfugge da troppo tempo; è di destra, per cui abbia il coraggio di ammetterlo alla propria comunità.
Sappiamo bene che è difficile condividere i propri “intimi” segreti, ma magari sarebbe stato meglio farlo sul territorio prima di far trovare alla cittadinanza una lista confezionata dalla destra nazionalista e identitaria per sostenerlo. Una vergogna tutta marlianese che non possiamo permettere passi in sordina".