Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Niccolai risponde a Morelli su Collodi. "Egregio assessore Morelli, stia tranquillo che se il Comune avesse già eluso i pareri della Regione e delle Province non saremmo a discuterne sulla stampa ma ci troveremmo già a farlo nelle sedi opportune; siccome però ad oggi leggiamo le vostre continue e spesso discordanti dichiarazioni pubbliche, in attesa di leggere gli atti ho voluto ribadire che, qualora ciò avvenisse, ci attiveremmo prontamente. Mi sfugge dunque il motivo di così tanta agitazione. E' la terza volta che il Comune di Pescia o suoi amministratori mi dedicano un comunicato in pochi mesi su questa vicenda: neanche quando ero consigliere comunale di opposizione ho goduto di una così grande attenzione mediatica da parte dell'amministrazione comunale di Pescia.
Nel suo comunicato, assessore, disegna un quadro in cui c'è chi, oltre a lei, "aveva lavorato per arrivare a quella proposta" e "aveva lavorato anche bene": essendo queste parole situate in un contesto di critica unicamente diretta al sottoscritto, quasi dunque a porle in contrapposizione al mio operato di questi tre anni, verrebbe da pensare che, per lungo tempo, sono stato quasi da solo nel sostenere certe posizioni.
Le posso però dire che non sono stato mai da solo: innanzitutto perché sono stato sempre in compagnia della mia coscienza e perché, cammin facendo, un numero crescente di persone ha condiviso il senso di un impegno che sto portando avanti dal 2016.
Le sue parole mi confermano semmai nelle posizioni che ho assunto in questi anni e certificano bene anche l'intensità di un confronto che si è quasi subito trasformato in uno scontro e che ha ormai assunto una dimensione pubblica, così che tutti possono comprenderne la portata".
Consigliere regionale Marco Niccolai