Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Domenica 24 febbraio c'è il tradizionale appuntamento con Pescia Antiqua. Dalle ore 9 alle ore 18, tutto il centro storico torna a riempirsi con le bancarelle dell'antiquariato, dell'artigianato, del collezionismo e del vintage. Oltre cento espositori esporranno, in bella mostra, mobili e soprammobili, oggettistica, numismatica e filatelia, quadri, stampe, libri, fumetti, dischi e tanti altri oggetti che profumano di antico e sembrano raccontare episodi di vita vissuta. Sarà piacevole passeggiare tra le bancarelle alla ricerca del pezzo mancante per terminare una collezione, oppure l'idea per un regalo fuori dal comune o, più semplicemente, per curiosare tra tante cose che richiamano l'attenzione di un pubblico sempre numeroso e proveniente anche da fuori regione.
Nello specifico, piazza Mazzini ospiterà le bancarelle dell'artigianato selezionato, il borgo della Vittoria i banchi dei prodotti tipici dolciari e via Andreotti il ricercatissimo mercatino vintage. Per l'occasione, resteranno aperte anche le attività commerciali in sede fissa, i bar, le pasticcerie, le pizzerie e paninoteche per rendere ancora più piacevole la visita. Apertura anche del maestoso Palagio, collocato a pochi metri da piazza Mazzini, dove si potrà visitare, gratuitamente, l'affascinante gipsoteca dedicata a Libero Andreotti ed i busti della scultrice Bice Bisordi.
Inoltre, al mattino dalle ore 11, in tutta la zona interessata da Pescia Antiqua, ci sarà la ripresa televisiva della trasmissione "I belli della diretta" condotta da Alessandro Martini con la partecipazione di molti ospiti, che andra in diretta su facebook e verrà replicata dalle antenne di Tvrpiù canale 77 alle ore 23 di martedi 5 marzo. Oltre un'ora di trasmissione per parlare di Pescia, delle sue bellezze, del suo territorio se pur in maniera scanzonata, tipica di questo importante format televisivo.
Pescia Antiqua è prodotta da Pinocchio associazione culturale in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del comune. Info 0572 478059