L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Torna la prosa al Teatro Pacini di Pescia e lo fa con uno spettacolo di profonda attualità venerdì 22 febbraio alle 21.15.
Luna, ideato e scritto da Barbara Bovolie Fausto Costantini (che ne cura la regìa) e interpretato dalla stessa attrice romagnola, parla di integrazione e di alterità, dell’importanza dei punti di vista, ricordandoci come sia fondamentale cambiarli di tanto in tanto. Al centro del racconto c’è il nostro Paese visto dagli occhi sognanti di una ragazza albanese protagonista di un vero e proprio viaggio della speranza.
La ragazza parte verso un’Italia conosciuta attraverso l’unico canale televisivo visibile da casa sua e raggiunta via mare. Attratta dai bagliori di paillettes e luccichii e dalla possibilità di una vita diversa ha iniziato il viaggio verso un luogo di riscatto, accompagnata dalle note più famose di Mina che rievocano allegria e spensieratezza.La protagonista insegue il sogno della realizzazione personale attraverso l’integrazione, ma si ritrova vittima di abusi e violenze. La sua finisce con l’essere una vita spogliata dall’amore e consegnata alla brutalità di chi sfrutta le donne. Quella di Luna è una vita come quella di molte donne fuggite dalla loro casa, dai luoghi di appartenenza e dagli affetti. Sullo sfondo scorrono le immagini in bianco e nero, memoria dell’altra esistenza, quella che Luna vuole lasciarsi alle spalle.Con un misto di ironia e gioco, commozione, erotismo e comicità, Barbara Bovoli rappresenta l’affannosa ricerca di una prospettiva alternativa.
La stagione di prosa 2018/2019 del Teatro Pacini va in scena in collaborazione con Alfea Cinematografica per la direzione artistica di Battista Ceragioli.
Luna è una produzione Bb Theatree Teatroper. Regìa di Fausto Costantini, musiche di Dario Tomasini.
Info e biglietti: www.vivaticket.it, biglietteria@teatropacini.it, 0572.490049 e 391.4868088. La biglietteria è aperta tutti i sabati dalle 10 alle 12 e il giorno dello spettacolo dalle 18.