Domenica alle ore 15 lo stadio "Idilio Cei" ospiterà la gara tra viola e azzurri, valida per la ventunesima giornata del Campionato di Promozione.
Dopo due sconfitte consecutive, comunque messe in preventivo contro la prima e la seconda del girone A, la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano vuole tornare a vincere contro la Pallavolo Valdiserchio.
Folta presenza di stampa e pubblico per la conferenza stampa di presentazione della cena congiunta con il Montecatini Terme Basketball in favore dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Arriva alla quindicesima giornata la prima sconfitta piena sul parquet di casa del PalaCardelli per la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano. Montebianco Pieve a Nievole vince 3-0.
Si è concluso con la indiscutibile vittoria della collaudata coppia Matteo Franci e Fabio Matalucci della Montecatini Avis il 25°Trofeo Città di Monsummano Terme.
Incontro di cartello nel bunker di Calcinaia dove i ciabattini fanno visita alla formazione di coach Giuntoli.
Ottima prestazione della Bocciofila Pieve a Nievole che, sulle sue corsie nel pomeriggio di sabato, passa i due turni eliminando sia la Monsummanese che la Migliarina di Viareggio.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori è dedicata a un libro di Charlotte Link.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori è dedicata a un libro di Robert Galbraith.
MONTECATINI - Il liceo Salutati, apertosi nelle sue tappe di open day ad una grande quantità di genitori e studenti interessati a conoscere le tre possibili opzioni nella scelta dell’indirizzo, può adesso constatare il risultato dell’efficacia dell’attività di orientamento messa in atto, che si aggiunge alla soddisfazione nel vedere come l’istituto continui da anni a rispondere in modo ampiamente adeguato alle richieste del territorio.
Tante le iscrizioni in tutti e tre gli indirizzi. Ben 62 gli iscritti per il Liceo Scientifico, il quale mira a formare conoscenze e competenze approfondite anche nell’ambito umanistico, assicurando una preparazione che unisce all'autonomia critica la padronanza dei linguaggi propri delle scienze sperimentali. Il Liceo scientifico ad indirizzo Sportivo, che permette di approfondire le scienze motorie e sportive all'interno di un quadro culturale completo, ha registrato 33 iscrizioni. Sono infine 92 gli studenti che frequenteranno il Liceo delle scienze umane con opzione economico-sociale, il quale offre una formazione di respiro europeo attraverso lo studio di due lingue moderne, del diritto, dell'economia e delle scienze umane.
Il “Coluccio” continua a proporsi non solo come promotore di cultura negli ambiti previsti dai suoi indirizzi di studio, ma anche come organizzatore di attività interessanti, che spaziano da corsi di Ecdl (European Computer Driving Licence), a corsi di teatro e canto, da corsi di scacchi a certificazioni in lingue, da stage negli Stati Uniti, in Francia, Inghilterra e Spagna a stage di orientamento presso sedi universitarie di prestigio (Bocconi, Unifi, Unipi, Scuola Superiore S.Anna, Cnr di Pisa), da corsi di sostegno, recupero, approfondimento e sportello help (condotto sia dai docenti che dagli studenti delle classi quinte) a corsi di metodo di studio, da progetti di integrazione di alunni non italofoni e di intercultura ad attività di alternanza scuola-lavoro per gli alunni del triennio, per non trascurare, infine, i vari progetti di carattere scientifico e sportivo, che da sempre vedono gli studenti come protagonisti carichi di entusiasmo, e i tanti appuntamenti squisitamente culturali rivolti ai propri studenti e atti ad educarli alla vita.
186 alunni saranno, dunque, allievi del “Salutati”, quasi una cinquantina in più rispetto allo scorso anno e ciò non può che dare un’oggettiva soddisfazione a tutti coloro che vi lavorano.