Domenica alle ore 15 lo stadio "Idilio Cei" ospiterà la gara tra viola e azzurri, valida per la ventunesima giornata del Campionato di Promozione.
Dopo due sconfitte consecutive, comunque messe in preventivo contro la prima e la seconda del girone A, la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano vuole tornare a vincere contro la Pallavolo Valdiserchio.
Folta presenza di stampa e pubblico per la conferenza stampa di presentazione della cena congiunta con il Montecatini Terme Basketball in favore dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Arriva alla quindicesima giornata la prima sconfitta piena sul parquet di casa del PalaCardelli per la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano. Montebianco Pieve a Nievole vince 3-0.
Si è concluso con la indiscutibile vittoria della collaudata coppia Matteo Franci e Fabio Matalucci della Montecatini Avis il 25°Trofeo Città di Monsummano Terme.
Incontro di cartello nel bunker di Calcinaia dove i ciabattini fanno visita alla formazione di coach Giuntoli.
Ottima prestazione della Bocciofila Pieve a Nievole che, sulle sue corsie nel pomeriggio di sabato, passa i due turni eliminando sia la Monsummanese che la Migliarina di Viareggio.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori è dedicata a un libro di Charlotte Link.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori è dedicata a un libro di Robert Galbraith.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia va in aiuto dei Frati Minori e della Diocesi e cofinanzia i lavori di restauro e ristrutturazione del tetto del convento di Colleviti. Gli interventi partiranno il prossimo mese e si sono resi necessari dopo che, nel gennaio 2018, una trave portante era collassata e la falda era conseguentemente crollata. Una situazione delicata che ha obbligato la proprietà dei Frati Minori a intervenire con una soluzione provvisoria e finalizzata a tamponare ulteriori infiltrazioni di acqua all’interno dell’immobile per poi andare a redigere un progetto da sottoporre alla Fondazione Caripit, tramite specifico bando sulla valorizzazione del patrimonio artistico ed agli organi competenti quali la Sovrintendenza, ottenendo un favorevole esito. Un’occasione ulteriore per andare a salvaguardare un bene della comunità, convinti che questo intervento contribuirà a rinsaldare ulteriormente le varie realtà che ruotano attorno al complesso, in uno spirito di fiducia e speranza futura. Colleviti e rappresenta oltre che uno straordinario edificio del XV secolo, un simbolo di presenza francescana nella diocesi.