L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
E siamo alla 38° edizione del Carnevale a Veneri: ecco come presentano l'evento gli organizatori.
"Ci siamo anche per quest’anno e la crisi e la disoccupazione ci hanno fatto dedicare un carro ai mestieri (dall’attuale ai più antichi in forma goliardica), ci sarà sempre il carro dedicato alla formula uno e abbiamo pensato di omaggiare il fumetto dell’orso Sasha & co. E salperemo con tutti voi sulla mitica barca di raccolta rifiuti del mare nelle acque infestate da coriandoli e allegria.
Sono dieci i carri che sfileranno per le vie del paese di cui sei carri con vari temi che richiamano le favole, le maschere, i cartoni etc (Brave e il Castello, Il mondo dei puffi“) sui quali possono salire e giocare i ragazzi che vengono trasportati per tutto il percorso. Il magico trenino per l’occasione con tante luci, che ci ricordano i colori dei coriandoli, del mondo delle favole e dei Supereroi con i vagoni dove possono salire i bambini guidato da una fantasiosa locomotiva; tutto questo dedicato alla festa dei principali attori del carnevale, i bambini.
E’ inutile ricordare che la festa per l’occasione sarà ricca di sorprese: si alterneranno nelle tre domeniche gruppi di animatori di Buona la prima che intratterranno i piccini con la baby dance, trucca bimbi e giocoleria; la C&J eventi presenterà il castello di Frozen, Elsa Anna Olaf vi aspettano per gli spettacoli live tratti dal film “Frozen e il regno del ghiaccio" e per l’ultima domenica ci si aspetta una sorpresa, una nuova storia.
Saranno presenti anche gli Ignes fatui, la compagnia dell’alto fuoco con spettacoli da strada e inoltre D’Artagnan, il mago delle bolle che ha ottenuto 3 Guinnes world records per le sue creazioni artistiche con le bolle di sapone. Non mancheranno attrazioni delle giostre, la pesca a sorpresa oltre che il gonfiabile per favorire la gara fra genitori e figli “ palla al centro”.
Sfileranno anche i ragazzi del gruppo giovanile parrocchiale insieme ai ragazzi del centro socio riabilitativo "Il faro" in una mascherata che ricorda il nostro vecchio mestiere "Il mondo contadino".
Come non ricordare le bande “La banda bassotti“ di Nozzano, la street band Pedrasamba con le sue percussioni e gli animati spettacoli di ballo delle ragazze anche Flowers girls. Avremo la diretta di Radiostar il giorno 3 febbraio.
Lo stand gastronomico che sforna squisitezze per tutti i palati e per tutti i gusti: torte, bomboloni, pizze, cenci, panini, il tutto annaffiato da buon vino, bevande varie e l’ottima acqua di Veneri. Particolare attenzione per l’alimentazione a chi soffre di celiachia.
Penso che mi manca solo di invitarvi per immergevi in una giornata meravigliosa insieme ai vostri bambini, una giornata piena di spensieratezza, gioia e tanti tantissimi coriandoli che avvolgeranno in un mondo di colori i tanti “Ranocchi” e le varie “maschere” dell’ormai storico carnevale del paese di Veneri".