Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Una nuova perturbazione proveniente dal Nord Atlantico interesserà domani la Toscana a partire dalla mattinata. Previste nevicate a quote collinari. La sala operativa unificata permanente ha emesso un codice giallo per neve che interesserà quasi tutta la Regione (a esclusione delle isole e della costa maremmana) con validità dalle ore 5 di domani mattina fino alla mezzanotte, sempre di domani.
Domani, possibili deboli nevicate al mattino fino al fondovalle di Lunigiana e Garfagnana con probabili lievi accumuli. In questa fase non si escludono (bassa probabilità) deboli nevicate con accumuli non significativi fino a quote di pianura sul Valdarno inferiore, lucchesia, entroterra pisano e livornese.
Peggioramento più consistente dalla seconda parte della mattinata a partire dalle zone occidentali, con nevicate a quote collinari, in estensione al resto della regione nel corso del pomeriggio.
Attenuazione dei fenomeni in serata e nottetempo con nevicate che tenderanno ad isolarsi sulle zone appenniniche. Quota neve generalmente attorno a 300 metri sul centro-nord della regione (localmente inferiori sulle zone appenniniche e sul fondovalle del Mugello, Casentino e Val Tiberina), attorno a 400-500 sul grossetano e rilievi dell'isola d'Elba.
Per informazioni più dettagliate e per le norme di comportamento da tenere in occasione di tali fenomeni consultare la pagina http://www.regione.toscana.it/allertameteo