Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
PESCIA - Il senatore Patrizio La Pietra interviene in riferimento al dibattito in corso sulla viabilità di Collodi.
"Non possiamo parlare di un opera così importante per il territorio e per il futuro di Collodi se rimaniamo incollati a schemi preconcetti solo per ottenere un po’ di consenso presente. Occorre un piano strategico che possa coniugare le necessità dei molti attori coinvolti in questa vicenda.
Penso ai cittadini di collodi, che hanno diritto ad avere una viabilità che possa garantire loro una elevata qualità di vivibilità del loro paese. Penso alle necessità produttive delle industrie della carta che con la situazione economica attuale devono necessariamente avere una viabilità che possa permettere loro di avere trasporti veloci e con costi minori. Penso in ultimo, ma non per ultimo, al futuro del parco, che necessariamente deve trasformarsi, ingrandirsi per dare maggiori possibilità di attrazione di pubblico, in considerazione che Pinocchio rappresenta un nome conosciuto in tutto il mondo.
Occorre smorzare i toni di contrapposizioni fra gli enti locali che devono avere come unico obiettivo lo sviluppo del territorio. Per questo ritengo, che la soluzione migliore sia quello di progettare una viabilità esterna per lo sviluppo del traffico pesante e non solo, e consenta un miglioramento della situazione interna di Collodi. Questa la nostra posizione, ma insieme ai dirigenti locali di Fratelli d’Italia siamo disponibili a un confronto senza preconcetti con l’unico obiettivo di dare risposte e possibilità di sviluppo al territorio di Collodi.
Oggi la provincia di Pistoia vede ben 5 tra deputati e senatori, compreso il sottoscritto, eletti in parlamento e senato senza considerare quelli di Lucca e Firenze e allora faccio un appello hai miei colleghi perchè ci possiamo fare carico di organizzare un tavolo tra realtà istituzionali localmente coinvolte, la Regione e il Ministro delle infrastrutture e trasporti, per iniziare un percorso che ci porti a trovare soluzioni e risorse, perché Comuni, Provincie e Regione, visto l'entità dell'opera, non potranno mai farcela da sole e Pinocchio può essere una attrazione turistica mondiale per tutti i territori coinvolti e per la Toscana".