Il secondo impegno in Romania, per Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, ha voluto dire vittoria.
Con la perfetta organizzazione del Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio del Comune di Pescia si e disputata con partenza e arrivo al mercato dei fiori di Pescia (Mefit).
Niente da fare per la Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che esce sconfitta dal Pala Pagnini di Savona col punteggio di 66-60, dopo una gara combattuta fino all’ultimo istante.
Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
La Fondazione Caript, nell’ambito delle iniziative destinate alla promozione dello sviluppo sociale ed economico del territorio, promuove la quinta edizione del bando Borse Lavoro, con il quale si impegna a offrire strumenti e risorse a sostegno di chi maggiormente incontra difficoltà ad accedere al mondo del lavoro. Quest’anno infatti – considerate anche le più recenti evoluzioni intervenute nelle dinamiche occupazionali del territorio – la Fondazione ha deciso di introdurre un’importante novità nelle modalità di partecipazione al bando, destinando le borse lavoro non solo agli inoccupati Under30, come è stato fin dalla prima edizione, ma anche ai disoccupati Over50.
Potranno quindi fare domanda, entro e non oltre il 31 marzo 2019, i giovani inoccupati che non abbiano ancora compiuto trent’anni, residenti nella provincia di Pistoia, in possesso di titolo di studio della scuola dell’obbligo e iscritti al centro per l’impiego di competenza; e i disoccupati di età compresa tra cinquanta e sessantacinque anni.
Il plafond complessivo di 450mila euro messo a disposizione dalla Fondazione Caript sarà così suddiviso: 150mila euro a sostegno delle assunzioni di Under30 da parte di enti no profit operanti nella provincia di Pistoia; 150mila euro destinate alle assunzioni di Under30 in tutte le aziende del territorio nazionale; 150mila euro per le assunzioni di Over50 nelle aziende sul territorio nazionale ed enti no profit operanti in provincia di Pistoia.
Il progetto ha l’obiettivo di sostenere gli inoccupati alle prese con la ricerca del primo impiego e aiutare i disoccupati a reinserirsi nel mondo del lavoro, offrendo allo stesso tempo un’importante opportunità a chi è in cerca di nuove risorse. Infatti, una volta che il candidato avrà individuato un’azienda o un ente no profit interessati a diventare partner del progetto, la Fondazione si impegna – con un contributo lordo mensile di 600 euro – a sostenere parte delle spese necessarie all’assunzione, che potrà avvenire con contratto full o part time, a tempo indeterminato o determinato per almeno 12 mesi.
Merita ricordare che nelle precedenti edizioni il bando ha riscosso un notevole successo, con oltre 70 domande pervenute nel 2017, la maggior parte delle quali destinate alla stipula di contratti di apprendistato (56%), e solo il 3% per contratti a tempo indeterminato. Molto positivi i dati sull’età dei candidati, di età inferiore ai 25 anni nell’oltre il 70% dei casi. Infine, si segnala che la maggior parte delle risorse messe a disposizione nella scorsa edizione del bando è stata assegnata ad aziende della Valdinievole e della città di Pistoia.
La domanda di partecipazione, scaricabile dal sito fondazionecrpt.it, deve essere inviata in busta chiusa a mezzo raccomandata alla Fondazione Caript, Settore Erogazione e Progetti, Palazzo de’ Rossi, via de’ Rossi 26, 51100 Pistoia entro il 31 marzo 2019. INFO: 0573 974287 – interventi@fondazionecrpt.it