Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
Nell’ambito della mostra documentaria “M’istruisco, dunque sono: iniziative d’istruzione nella Valdinievole e oltre”, in corso fino al 17 marzo al Museo della città e del territorio, sabato 19 gennaio, alle ore 16, si terrà l'incontro dal titolo “Stupri e molestie: la violenza sulle donne dall'Ottocento a oggi” e la presentazione del libro “Nove piccole storie di donne. Tratte da carte processuali del XIX secolo” Il Castello (Prato) 2017 di Chiara Recchia. Modera Chiara Martinelli e sarà presente l'autrice.
Fino a pochi decenni fa erano in pochi a riconoscere la portata sulla psiche e sui corpi delle donne delle pratiche di violenza. Ma, nel contempo esistevano anche i casi singoli delle donne che, con l'aiuto delle loro famiglie, riuscivano grazie alla loro tenacia a ottenere giustizia.
"Nove piccole storie di donne" di Chiara Recchia evidenzia appunto questa tenacia e questa caparbia. Lo fa studiando una fonte appassionante: quella delle carte processuali della seconda metà dell'Ottocento.
Chiara Recchia, insegnante di lettere in pensione, ha lavorato in numerose scuole superiori di Prato; negli ultimi tempi si è dedicata alla ricerca storica. Conduce il programma radio "Librinradio" per l'emittente Radio Canale 7.
Per l’occasione, i partecipanti all'incontro potranno visitare la mostra documentaria “M'istruisco, dunque sono: iniziative d'istruzione nella valdinievole e oltre". Con il contributo della Regione Toscana.
Ingresso libero.
Info: biblioteca “Giuseppe Giusti” tel. 0572 959500