Domenica alle ore 15 lo stadio "Idilio Cei" ospiterà la gara tra viola e azzurri, valida per la ventunesima giornata del Campionato di Promozione.
Dopo due sconfitte consecutive, comunque messe in preventivo contro la prima e la seconda del girone A, la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano vuole tornare a vincere contro la Pallavolo Valdiserchio.
Folta presenza di stampa e pubblico per la conferenza stampa di presentazione della cena congiunta con il Montecatini Terme Basketball in favore dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Arriva alla quindicesima giornata la prima sconfitta piena sul parquet di casa del PalaCardelli per la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano. Montebianco Pieve a Nievole vince 3-0.
Si è concluso con la indiscutibile vittoria della collaudata coppia Matteo Franci e Fabio Matalucci della Montecatini Avis il 25°Trofeo Città di Monsummano Terme.
Incontro di cartello nel bunker di Calcinaia dove i ciabattini fanno visita alla formazione di coach Giuntoli.
Ottima prestazione della Bocciofila Pieve a Nievole che, sulle sue corsie nel pomeriggio di sabato, passa i due turni eliminando sia la Monsummanese che la Migliarina di Viareggio.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori è dedicata a un libro di Robert Galbraith.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mndadori di Montecatini è dedicata a un libro di Heddi Goodrich.
Proseguono gli incontri del ciclo di animazione teatrale alla lettura “Una pagina dopo l’altra”, a cura dell'associazione culturale “Mimesis”, previsti nella biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” di Monsummano Terme.
I bambini incontreranno storie e personaggi nuovi guidati da attori professionisti in mondi lontani, tra principi, draghi e oggetti magici, personaggi bizzarri e divertenti.
Il primo appuntamento del 2019, dal titolo “Non tutti i lupi vengono per nuocere” un’avventura sul punto di vista è previsto sabato 12 gennaio, alle ore 10, nella sala “Walter Iozzelli” della Biblioteca “Giuseppe Giusti”.
Nel mondo esistono centinaia di versioni diverse della fiaba di Cenerentola e, come per questa, anche per mille altre storie il mondo ci riserva sorprese. I bambini potranno fare un "tuffo" nell'immaginario collettivo, alla ricerca delle infinite varietà e delle altrettanto infinite similitudini che si trovano nelle fiabe di tutto il pianeta. E se sentiranno un ululato, niente paura perché "non tutti i lupi vengono per nuocere"!
Ingresso libero. Info: biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”
tel. 0572 959500